Yamaha T-Max è uno dei
maxi scooter che hanno fatto (ed anzi stanno ancora facendo) la fortuna del colosso di
Iwata nel segmento degli
scooter, settore che al momento sembra risentire meno dell’attuale
crisi delle
vendite rispetto al comparto motociclistico, soprattutto per i motoveicoli di cilindrata compresa tra i 300 e i 500 cc.
Yamaha T-Max ha debuttato nel
mercato delle
due ruote nel 2001, dopo che, nel luglio dell’anno precedente, era stato presentato in anteprima alla stampa proprio in Italia: la prima versione (2001-2003) presentava carburatori
Mikuni ed era dotata di un unico freno a disco anteriore.
A partire dal 2004 Yamaha ha poi adottato una politica di
revisione e
restyling del
maxi scooter che ha sicuramente contribuito al
successo del suo prodotto: le prime migliorie hanno riguardato l’introduzione dell’
iniezione elettronica, di un doppio freno a disco all’anteriore e di un pneumatico posteriore maggiorato, che, insieme alla nuova
strumentazione digitale e alle nuove colorazioni, hanno consolidato l’immagine di sportività del
modello.
Tutto questo naturalmente ha contribuito non poco a lanciare alla grande un
motoveicolo che si è trovato al momento giusto nel mezzo di un settore (quello dei maxi scooter) che ha conosciuto una rapida
ascesa per la necessitĂ di potersi muovere con una certa facilitĂ nei sempre piĂą caotici
centri urbani.
A questo bisogna inoltre aggiungere le ultime due revisioni del prodotto: la prima (2008) ha visto l’introduzione di un nuovo
telaio in alluminio, di un cerchio anteriore maggiorato e di pinze freno uguali a quelle adottate per le
Yamaha R1 ed
R6 e inoltre un rinnovamento delle linee, mentre nel 2009-2010 la
casa dei tre diapason è intervenuta su piccoli dettagli tecnici ed estetici.
Ancora una volta il mercato ha premiato la scelta di Yamaha ed il T-Max è oggi uno dei maxi scooter per antonomasia: il suo successo e la sua
fama sono sicuramente frutto delle sue indubbie qualitĂ ma anche del marketing del
costruttore nipponico e della sua capacitĂ di aver proposto al mercato il prodotto giusto nel momento giusto.
Ora si parla di una
nuova versione dello scooter attesa nel 2012 e del possibile arrivo anche di un T-Max a tre ruote che sfiderebbe direttamente Piaggio Mp3, aspetti che fanno sicuramente pensare che il successo di questo prodotto non si esaurirĂ tanto presto e che se ne sentirĂ parlare ancora a lungo nonostante gli sforzi (per ora piĂą o meno vani) della
concorrenza per soppiantarlo.