La Yamaha ha nel TMax un modello di punta della propria gamma, ma dovrà fare attenzione alla novità a basso costo.
I maxi scooter sono delle soluzioni ormai sempre più gettonate sul mercato internazionale, considerando come siano il perfetto connubio tra la comodità di uno scooter e le prestazioni di certe moto. Proprio per questo motivo hanno dimostrato di avere un grande riscontro sul mercato, con il TMax che è forse quello più noto al mondo.

Si sa che la Yamaha è un marchio di livello mondiale e quando si mette all’opera, non lo fa mai con progetti banali. Il TMax è un colosso della strada, con questi che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con un peso complessivo che si stanzia sui 219 kg.
Il motore che monta internamente questo maxi scooter è un bicilindrico da 562 di cilindrata, con l’erogazione massima che è di 47,6 cavalli. Per poter acquistare questo gioiello giapponese, serve una spesa minima di 13.499 Euro, ma dalla Cina arriva una soluzione di ottimo spessore, ma con un costo che è decisamente più contenuto.
Voge Sfida SR1: attenzione alla novità
Tra i marchi cinesi che ormai hanno dimostrato di poter essere una parte centrale del mercato internazionale vi è sicuramente la Voge. Questa società si sta mettendo in mostra con una serie di moto e di scooter di primissimo piano, tanto è vero che ora è tempo di ammirare anche il lancio della Sfida SR1, uno scooter che è davvero adatto per ogni occasione.

Le dimensioni evidenziano un modello da 195 cm di lunghezza, una larghezza da 74 cm e un’altezza da 127 cm, con il peso che è da 133 kg. Il motore che monta internamente questo scooter è un monocilindrico da 124,9 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 11,6 cavalli.
La stabilità è uno dei punti di forza di questo scooter, tanto è vero che anche vibrazioni sono davvero minime. I colori possono variare tra il Matt Grey e il Carbon Black, ma ciò che rende questo modello davvero unico nel proprio genere è il prezzo di partenza, con questi che si stanzia solo sui 2790 Euro. Una soluzione dunque di spessore e dal prezzo straordinario, con la Voge che mette tutti i rivali in crisi e dimostra così di aver saputo creare un piccolo capolavoro con la sua Sfida SR1.