Yamaha+svela+l%26%238217%3Berede+del+T-Max%3A+ibrido+e+futuristico%2C+rompe+definitivamente+col+passato
nextmotoit
/articolo/yamaha-svela-lerede-del-t-max-ibrido-e-futuristico-rompe-definitivamente-col-passato/55152/amp/
Moto

Yamaha svela l’erede del T-Max: ibrido e futuristico, rompe definitivamente col passato

Non mancano di certo le grandi due ruote in casa Yamaha, con il TMax che ora avrà un erede davvero di primo piano.

I maxi scooter sono ormai delle soluzioni sempre più apprezzate nel mercato internazionale, con la Yamaha che da questo punto di vista conosce davvero pochissimi rivali. La motivazione deriva dal fatto che ha saputo mettersi in mostra con un vero e proprio colosso come lo si evince dallo stupendo TMax.

Yamaha TMax, ecco l’erede (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Ecco che con questo modello siamo di fronte a un mezzo che è perfetto per ogni circostanza, dato che presenta la comodità di uno scooter, ma in certi aspetti anche le prestazioni di una moto. Le dimensioni sono imponenti, tanto è vero che siamo di fronte a una due ruote che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm.

Il peso complessivo è di 219 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che eroga un massimo di 47,6 cavalli. Un maxi scooter che parte da un prezzo di mercato di 13.499 Euro, con la Yamaha che però sta guardando con sempre maggiore interesse al futuro, con una nuova motorizzazione che può cambiare tutto.

Yamaha punta sull’ibrido: quando arriverà il nuovo modello?

L’ibrido è ormai diventata una delle motorizzazioni più apprezzate nel mondo delle auto, il che sta spingendo molti costruttori di moto a dargli fiducia. Yamaha non si è mai tirata indietro di fronte alle novità, per questo motivo si sta parlando sempre di più di un nuovo progetto straordinario che porterà allo sfruttamento del sistema SPHEV.

Yamaha (Ansa – nextmoto.it)

La Yamaha sta valutando dunque di lanciare un maxi scooter, con la presentazione ufficiale che è con il concept XMax, che possa garantire quanto più possibile lo sviluppo di una mobilità sostenibile. Puntare sulla tecnologia ibrida per ora sembra la soluzione vincente, con la casa giapponese che sfrutterebbe da un lato due motori elettrici e uno termico.

In questo modo si potrebbe andare contro all’annoso problema dell’autonomia ridotta da un alto e alle alte emissioni di CO2 dall’altro. Sarà possibile usare questo modello nella versione Dual Boost e anche in quella Triple Boost. Tra le grandi novità di questo sistema vi è anche la frenata rigenerativa, il che dunque cerca di avvicinarla quanto più possibile alle versioni ibride automobilistiche. L’ibrido dunque può conquistare anche il mondo delle moto, con Yamaha che non si fa trovare impreparata.