Yamaha+svela+la+nuova+best+seller%3A+crossover+da+panico%2C+prezzo+e+dotazione+che+rompono+il+mercato
nextmotoit
/articolo/yamaha-svela-la-nuova-best-seller-crossover-da-panico-prezzo-e-dotazione-che-rompono-il-mercato/57610/amp/
Moto

Yamaha svela la nuova best seller: crossover da panico, prezzo e dotazione che rompono il mercato

La Yamaha negli anni si è messa in luce con delle grandi moto, ma ora c’è una crossover a un prezzo davvero stracciato.

Sono davvero poche le aziende che nel corso degli anni hanno dimostrato di poter diventare dei grandi punti di riferimento nel mondo delle moto come ha saputo fare la Yamaha. Siamo di fronte in questo caso a una realtà che si è imposta con una serie di due ruote leggendarie, sia per quanto riguarda le moto di serie che per quelle da corsa.

Yamaha svela la nuova best seller: crossover da panico, prezzo e dotazione che rompono il mercato (nextmoto.it)

Uno degli aspetti che è sempre piaciuto moltissimo della casa giapponese è legata al fatto che ha sempre cercato didi soddisfare tutti quanti gli appassionati, andando così dalle enduro alle sportive, fino a naked e maxi scooter. Una serie dunque di eccezionali modelli che si sono imposti nel settore come pochi altri e che continuano a farlo nel tempo.

Ci sono inoltre delle moto che ormai sono storiche, ma la Yamaha ha sempre trovato il modo di migliorarne lo stile e renderle moderne anche a distanza di anni. Lo si vede perfettamente con il caso della Tenere 700, una moto straordinaria che anche per il 2025 ha trovato il modo di rinnovarsi ulteriormente.

Yamaha Tenere 700: il rinnovamento del 2025

Si rinnova anche per il 2025 la Adventure per eccellenza di casa Yamaha, con il colosso di Iwata che mette a disposizione dei propri clienti un bellissimo modello che passa così all’omologazione Euro 5+, in modo tale da rispettare i nuovi dettami dell’UE. Da un punto di vista estetico ci sono delle differenze, partendo per esempio dal fatto che vi è un faro anteriore rinnovato a LED.

Yamaha Tenere 700: il rinnovamento del 2025 (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Inoltre ci sono stati dei cambiamenti anche legati alle carenature, con diversi aspetti che sono stati rivisti. Una delle principali novità sta però nel fatto che è stata aggiunta anche la variante Rally, con questa che è una versione celebrativa degli anni Ottanta. La forcella KYB inoltre ora risulta del tutto regolabile.

Il motore rimane invece invariato, con questi che è un bicilindrico da 689 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 73,5 cavalli. Il display che monta è da 6,3 pollici ed è facile da usare e a colori. La versione Rally è quella che più di tutte punta a essere da fuoristrada, con il suo prezzo di partenza che parte da 12.199 Euro.