Yamaha+sorprende%3A+nuova+gamma+di+scooter+low+cost%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+il+T-Max+in+miniatura
nextmotoit
/articolo/yamaha-sorprende-nuova-gamma-di-scooter-low-cost-ce-anche-il-t-max-in-miniatura/55080/amp/
Scooter

Yamaha sorprende: nuova gamma di scooter low cost, c’è anche il T-Max in miniatura

Yamaha fa tutti contenti, arriva la nuova gamma di scooter e ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Occhio anche al T-Max in miniatura, è uno spettacolo low cost: prezzi e dettagli

Il mercato degli scooter è pronto a vivere un vero e proprio scossone. Yamaha mette sul tavolo l’artiglieria pesante e sfoggia una gamma di monomarcia completamente rinnovata per prezzi, design ed equipaggiamento. La casa di Iwata è da anni una delle più apprezzate, diffuse e vendute nel nostro Paese e ora punta alla giugulare del mercato con un’offerta che si amplia e si fa davvero interessante.

Scooter low cost Yamaha (Press Media) nextmoto.it

Anche perché Yamaha stavolta ha voluto fare le cose in grande: a partire dall’ammiraglia T-Max, che nel 2025 si rinnova e si omologa alle limitazioni dell’Euro 5+. Lo scooter GT di Iwata resterà il fiore all’occhiello della gamma, rappresentando il top assoluto disponibile nei concessionari marchiati dal brand giapponese. Il costo? Si partirà sempre da una cifra base di 13.499 euro, mentre la versione TechMax sfora i 15.699 euro.

Lo sappiamo, non è esattamente una cifra da mezzo low cost, ma non preoccupatevi: la gamma scooter di Yamaha per il 2025 riuscirà a soddisfare qualsiasi gusto e qualsiasi tasca. Scendendo di prezzo tra le novità più ghiotte di questo anno c’è il sempreverde X-MAX, che oscilla tra i 6.599 e i 7.599 euro in base alle versioni base, TechMax o addirittura TechMax+.

Scooter Yamaha, la coppia low cost è da urlo: occhio al mini T-Max

Occhio però a due soluzioni da non sottovalutare in questo 2025. Yamaha rinnova anche la fascia entry level della propria gamma scooter, strizzando l’occhio a chi cerca un motorino facile nella guida e accessibile nel prezzo. Il tutto senza rinunciare minimamente alla qualità e all’equipaggiamento ricco e tecnologico, tipico della casa di Iwata.

Yamaha N-Max 125 (Press Media) nextmoto.it

È il caso del fratellino del T-Max, il purtroppo sottovalutato Yamaha N-MAX 125: il più piccolo della gamma MAX ora vanta di un design nuovo di zecca, che restituisce in pieno il family feeling che si respira sull’ammiraglia da 560 cc. Si tratta di una delle proposte più intriganti per rapporto qualità-prezzo: per 3.499 euro ci si porta a casa uno dei 125 cc più completi sul mercato.

Prezzo che crolla invece a 2.499 euro per il sottaciuto Rayzr: lo scooter ibrido di Yamaha è una delle new entry più coraggiose nei concessionari, rappresentando un’ulteriore alternativa di comfort e praticità nel proprio arsenale di 125 cc.