Notizia bomba nel mondo delle sport-touring: Yamaha lancia la nuova Tracer 9 2025 con prezzi molto difficili da battere
I crossover sono moto che vanno molto bene sul mercato: versatili, potenti, anche facili da guidare. I motivi del successo sono tanti ma è raro che tra questi ci sia anche il prezzo. I crossover blasonati costano, c’è poco da fare. O per meglio dire costavano, perché Yamaha ha appena annunciato la versione nuova del suo tracer, e proprio il prezzo è una delle sue forze.
Yamaha ha deciso di giocare una carta inaspettata. La nuova Tracer 9 2025 arriva nei concessionari a 12.199 euro per la versione base. La GT costa 15.399 euro. Per la GT Plus bisognerà aspettare maggio. Prezzi così non si vedevano da anni nel segmento delle sport-touring di fascia alta.
Novità che lasciano il segno
Il tre cilindri sotto la sella non cambia, e meno male. L’890 cc ha 119 cavalli pronti a scattare. In città ronza tranquillo, in autostrada tira fuori gli artigli. Il cambio diventa elettronico, finalmente. Si chiama Y-AMT. Sulla base e sulla GT è optional ma sulla GT Plus è di serie.

Il frontale spicca subito. Otto fari LED gli danno un’aria da navicella spaziale. Lo schermo è grande come un tablet: sette pollici di display nitido. Il parabrezza si muove in alto e in basso, trova la posizione giusta per tutti.
La GT porta in dote cose interessanti. I fari seguono la strada nelle pieghe. Le sospensioni si regolano da sole. Le manopole ti scaldano le mani quando fa freddo. La chiave elettronica resta in tasca, come sulle auto moderne.
La GT Plus fa un altro passo avanti. I radar controllano tutto: davanti, dietro, di lato. Il cruise control mantiene la distanza giusta. Le borse si aprono con un click. La catena ha un trattamento speciale: dura di più, chiede meno manutenzione.
Il telaio Deltabox fa il suo lavoro in modo perfetto: tiene la moto dritta in autostrada, la fa danzare nelle curve. Le sospensioni mangiano le buche senza fare storie. Il peso è di soli 219 chili ben bilanciati.
I concessionari scalpitano. Base e GT arrivano a febbraio. La GT Plus si fa aspettare fino a maggio. L’attesa sarà lunga.
Per la concorrenza, anche quella dai nomi più importanti e affermati, è un momento delicato. Honda e BMW devono fare i conti con una new entry ambiziosa, dal prezzo molto, molto attraente. Gli altri costruttori, anche quelli low cost, dovranno inventarsi qualcosa di speciale per stare al passo. Nel frattempo, la Tracer 9 2025 si gode il momento di gloria. Se lo merita tutto.