Volo pauroso e fratture multiple, MotoGP sotto choc: subito in sala operatoria

Brutte notizie in MotoGP, con il pilota amatissimo che riporta fratture multiple e lo si deve portare così in sala operatoria.

I rischi in MotoGP sono sempre dietro l’angolo, con questi che aumentano ancora di più durante i test di inizio anno. Il pilota infatti non ha ancora pienamente il controllo della moto, in particolar modo se si scende in pista con una due ruote nuova e si è cambiato la scuderia da poco tempo.

MotoGP
Pazzesca caduta in MotoGP (Ansa – nextmoto.it)

Il 2025 è da questo punto di vista un anno che ha stravolto e non poco la categoria, con i piloti che hanno cambiato quasi in massa le loro moto. Sono pochi infatti coloro che sono rimasti nella scuderia del 2024 e uno di quelli che ha deciso di spostarsi da un marchio all’altro è stato il campione del mondo Jorge Martin.

Lo spagnolo infatti non sarà più un pilota né della Pramac, che intanto è passata a Yamaha, né della Ducati, il marchio che gli dava a disposizione la moto, ma ha virato verso l’Aprilia. Il colosso veneto dunque punta sicuramente a essere protagonista nel prossimo anno, ma si deve tenere in considerazione anche un minimo di adattamento alla nuova moto e nei primi test non sono mancati i problemi.

Che volo per Martin: frattura a Sepang

Sono iniziati i test della MotoGP in vista della stagione 2025, con Jorge Martin che a Sepang ha iniziato a spingere sull’acceleratore con la sua Aprilia. Purtroppo però non c’è ancora quella confidenza che gli ha permesso di vincere con la Ducati per la prima volta nella storia con un Team satellite e le conseguenze si sonno viste già nei primi test.

Jorge Martin
Jorge Martin (Ansa – nextmoto.it)

La caduta di Martin a Sepang è stata davvero molto violenta, tanto è vero che ciò ha portato alla frattura della testa del quinto metacarpo mano destra e la frattura dl terzo, quarto e quinto metatarso del piede sinistro. Il volo è stato impressionante, il che lo ha portato a cadere in modo molto violento proprio sull’asfalto. Il campione del mondo in carico è stato sottoposto a risonanza magnetica e a una tac, con queste che però hanno dato esito negativo.

I test di Sepang non hanno di certo portato bene all’Aprilia, considerando infatti come ci sarà anche l’operazione per l’infortunio di Raul Fernandez. Gli spagnoli della casa veneta dunque iniziano il loro Mondiale in salita, con la sfida alla Ducati che si fa sempre più complicata.

Gestione cookie