Incredibile innovazione per questo modello che risulta un omaggio per un mito come la Vespa, con il pubblico che sembra gradire.
Si sa che il Gruppo Piaggio è uno dei grandi vanti dell’industria motoristica italiana, con i suoi scooter che sono entrati nella leggenda. Non ci sono dubbi sul fatto che la Vespa sia il modello che negli anni ha saputo raccogliere i maggiori successi, considerando infatti come sia stata in grado di unire un design unico a una straordinaria affidabilità.
Da un punto di vista estetico è davvero difficile per la concorrenza poter tenere testa alla casa italiana, motivo per il quale c’è un’attenzione particolare verso la difesa del marchio. Non è un caso che anche l’Italia abbia intenzione di rendere patrimonio nazionale questo scooter, in modo tale che in futuro nessuno possa imitarlo.
In un periodo dove stanno nascendo tante aziende che puntano su nuovi carburanti, non è difficile poter trovare realtà pronte a imitare questo scooter e “passarla liscia”. Intanto però c’è chi ha trovato il modo di omaggiare il mito con un modello davvero particolare e strano, ma che sta già raccogliendo un grande successo.
Le novità sono sempre dietro l’angolo e ora è tempo per SIP Scootershop di rendere omaggio alla Vespa con la sua Sprint Tribute. Una stupenda realtà che si presenta con una trasformazione da sogno, considerando infatti come sia un modello che dà modo di fondere potenza e design in un unico scooter.
La scelta della SIP Scootershop deriva dal fatto che ha voluto omaggiare la Vespa per festeggiare il suo trentennale. Si tratta di un modello pensato soprattutto per l’ambito asiatico, cercando di incrociare così i due stili tra Asia e Italia. Il motore iniziale era un monocilindrico da 150 di cilindrata, ma è stato portato a 300 cc, il che ha fatto sì che si potessero migliorare ancora di più le prestazioni in strada.
La verniciatura dello scooter in questione è stato portato avanti da Marcus Pfeil, il che fa in modo che ci sia la possibilità di dare vita di fatto a un effetto tridimensionale. L’intento dunque è quello di dare vita non solo a quello che deve essere un mezzo di trasporto, ma si alza il livello al punto tale da diventare una vera opera d’arte. L’omaggio è dunque il perfetto connubio tra due grandi miti come Vespa e SIP Scootershop.