Vespa+Piaggio%2C+taglio+netto+col+passato%3A+annunciati+i+nuovi+modelli%2C+prezzi+intriganti
nextmotoit
/articolo/vespa-piaggio-taglio-netto-col-passato-annunciati-i-nuovi-modelli-prezzi-intriganti/54466/amp/
Scooter

Vespa Piaggio, taglio netto col passato: annunciati i nuovi modelli, prezzi intriganti

Piaggio rinnova completamente la gamma Vespa per il 2025. Nuovi motori, prezzi rivisti e versioni per tutti.

Vespa è Vespa, semplicemente un mito. Da sempre è il simbolo dello scooter, un mezzo iconico, che più passa il tempo più continua a ringiovanire. Sembrava impossibile rinnovare la Vespa senza per questo stravolgerla.

Le nuove Vespa (Vespa.com) nextmoto.it

Invece Piaggio ci è riuscita nell’impresa più difficile di tutte: le nuove Vespa Primavera e Sprint 2025 sono pronte a invadere le strade con motori Euro 5+ e un listino prezzi davvero interessante. Chi l’ha vista dal vivo nelle ultime presentazioni sa bene che il design classico e l’apparenza di un mezzo immutabile non deve tradire: c’è tanta sostanza e tanta innovazione sotto la carrozzeria.

Tante versioni per ogni tasca

La gamma parte dalla Primavera 50, che costa 4.199 euro. Per la 125 il prezzo sale a 5.199 euro. Un salto contenuto per la 150: bastano 5.299 euro. Niente male, considerando quanto offre il pacchetto completo.

Primavera 125 S (Vespa.com) nextmoto.it

Le versioni S aggiungono un tocco di grinta. Costano 100 euro in più delle standard. Il look sportivo si nota subito: dettagli neri, cerchi speciali, sella dedicata. Sembra quasi una piccola moto da corsa in miniatura.

Il vero gioiello, però, è la versione Tech. Costa 500 euro in più e li vale tutti: display più grande, connettività avanzata, fari full LED. La tecnologia si vede e si sente. Anche le Red e Batik hanno il loro senso in questa gamma sorprendente e sempre cangiante: 200 euro extra per distinguersi dalla massa.

L’elettrico non poteva mancare, lo chiedono i tempi. La Primavera Elettrica 45 parte da 5.199 euro. La versione Red costa 200 euro in più. Per chi vuole il top, ecco la Elettrica 70 Tech a 7.499 euro. La Red sale a 7.699 euro.

La Sprint punta sulla semplicità. Quattro versioni chiare e ben distinte: 50 S a 4.399 euro, 125 S a 5.399 euro, 150 S a 5.499 euro. L’elettrica Sprint 45 S chiude a 5.299 euro. Niente fronzoli, solo sostanza.

Sul fronte dei propulsori, i nuovi motori i-Get sono una bella sorpresa: la potenza si sente, rispondono con prontezza, non temono qualche allungo in più. Freni e sospensioni fanno il loro lavoro senza perdere un colpo, che è quello che chiediamo a uno scooter come Vespa.

Sempre da applauso, come da tradizione, la qualità costruttiva, con una scocca in acciaio che trasmette solidità. Il sottosella è generoso: un casco integrale ci sta comodo. La strumentazione è chiara, le informazioni si leggono al volo.

Le nuove Vespa 2025 hanno innovano senza tradire. I prezzi sono giusti, le versioni tante e talvolta sorprendenti. La città continua ad avere una regina, e il suo nome è Vespa.