Vespa Piaggio, taglio netto col passato: annunciati i nuovi modelli, prezzi intriganti

La casa di Pontedera lancia la nuova gamma 2025 con motori Euro5+ e un listino prezzi che farà discutere.

Molti si chiedevano come avrebbe reagito Vespa, la regina di tutti gli scooter, alle nuove normative ecologiche sempre più stringenti e al nuovo standard Euro5+, che ha messo in difficoltà molti costruttori. La risposta arriva in questi giorni ed è emozionante, un taglio netto con il passato.

Nuove Vespa
I nuovi modelli (Vespa.com) nextmoto.it

Piaggio ha scelto febbraio per svelare le carte. Le nuove Vespa 2025 arrivano con un bagaglio di novità interessanti, a partire, come anticipavamo, dai motori aggiornati alle norme Euro5+. Il costruttore toscano non si è limitato a ritoccare qualche dettaglio: l’intera gamma Primavera e Sprint è stata ripensata da zero.

Un catalogo per ogni tasca

La Primavera si conferma regina delle vendite con cinque diverse versioni. Il prezzo d’attacco è fissato a 4.199 euro per la 50cc, una cifra che la mette in diretta concorrenza con gli scooter di fascia media. La 125cc costa invece 5.199 euro, mentre per la 150cc servono 5.299 euro.

Nuove Vespa
Vespa GTS (Vespa.com) nextmoto.it

Le versioni speciali costano un po’ di più. La S richiede 100 euro extra, Red e Batik 200 euro in più. La Tech rappresenta il top di gamma con un sovrapprezzo di 500 euro. Cifre ragionevoli considerando le dotazioni aggiuntive.

L’elettrico non manca all’appello, ed è interessantissimo. La Primavera a batteria parte da 5.199 euro nella versione base 45. Per chi cerca più brio, la versione 70 Tech costa 7.499 euro. Un investimento importante ripagato dai bassi costi di gestione.

La Sprint punta tutto sulla sportività. Quattro versioni disponibili, tutte con la S nel nome. Si parte da 4.399 euro per la 50cc, si sale a 5.399 euro per la 125cc e si arriva a 5.499 euro per la 150cc. La versione elettrica 45 S costa 5.299 euro.

I nuovi motori termici sono piccoli gioielli di tecnologia. Il sistema di raffreddamento ad aria forzata funziona alla perfezione, tenendo sotto controllo le temperature anche nel traffico cittadino. I consumi sono davvero contenuti: la versione 150cc percorre fino a 37 chilometri con un litro.

La parte ciclistica ruota intorno al classico telaio in acciaio, che è stato rinforzato nei punti giusti, garantendo rigidità senza compromettere il comfort. Le sospensioni fanno un ottimo lavoro nell’assorbire le buche, mentre i freni con ABS di serie sulle versioni maggiori assicurano arresti rapidi e sicuri.

In città questi scooter si muovono nel loro ambiente. Lo sterzo leggero e la posizione di guida comoda permettono di districarsi nel traffico senza fatica. La visibilità è ottima grazie alla posizione rialzata del sellino.

La gamma 2025 dimostra che Piaggio sa sempre come si fa. E continua a saperlo meglio di tutti. Le normative cambiano, il fascino di Vespa resta.

Gestione cookie