La nuova Vespa Piaggio ha fatto venire i brividi agli appassionati. Aumenta la cilindrata e anche la sua aggressività grazie a un look unico.
Il 2024 è stato un anno di festeggiamenti ed eventi per una nota azienda tedesca, la SIP Scootershop. Per poter regalare ai suoi clienti un modello più unico che raro ha deciso di realizzare una Vespa Piaggio davvero sorprendente. Oltre alla nuova estetica, a far venire la pelle d’oca è anche la sua potenza, aumentata vertiginosamente.

Il nuovo look aggressivo lascia intendere sin da subito le alte aspirazioni di questo modello. SIP Scootershop non poteva accontentare i propri clienti meglio di così per il suo 30° anniversario. Nel 1994, infatti, nacque come startup dando seguito al lavoro che Alexander Barth e Ralf Jodl iniziarono nel 1989. Avevano cominciato vendendo pezzi di ricambio dal bagagliaio di un’auto durante alcuni raduni locali e poi a degli amici.
Poi, però, la svolta che presero gli affari a partire dalla fondazione della SIP Scootershop li fece espandere. Partirono da un capanno da giardino a Kaufering, fino a passare alla lavorazione effettuata in una caserma a Landsberg. Dopodiché, l’azienda ampliò il suo negozio online, mentre nel 2005 è nato il loro primo team da corsa, il SIP/Stoffis Racing Team. Per omaggiare questa splendida storia di crescita professionale, hanno deciso di affidarsi all’iconico modello italiano, amatissimo e più volte lavorato da parte dei proprietari insieme alla Lambretta.
Vespa trasformata per il compleanno del marchio
La modifica effettuata da parte della SIP Scootershop tedesca sulla Vespa è degna di nota. Infatti, questo modello custom ora monta un motore con cilindrata pari a 260 cm³, il quale le dona una potenza di circa 28 CV. Le modifiche mirate passano anche da un albero motore diverso da quello originale, ma pure da un cilindro Polini.

La nuova Vespa Sprint della SIP supera anche le prestazioni della GTS 300 e non è affatto poco. Il variatore rivisto ha consentito il completamento della trasmissione, mentre lo scarico racing e il sistema di iniezione Polini le donano un’aggressività impressionante sull’asfalto.
Per quanto riguarda il lato estetico, la nuova Vespa Sprint possiede delle fiancate in alluminio, proprio seguendo lo stile della Vespa classica. Il parafango anteriore, poi, è stato creato a mano, mentre l’impianto frenante è della Ottopuntouno e Magura. A rendere questo modello ancor più futuristico sono i suoi fari rivisti a LED, ma anche l’elettronica basata sulla centralina Motogadget e la connettività Bluetooth a essa collegata.