Il circuito di
Vallelunga si appresta ad ospitare la quindicesima edizione del
Trofeo di Natale, che, come di consueto chiuderà la stagione 2011 della
velocità italiana, che costituisce di fatto il settore forse più in vista di un
movimento che però è molto più ampio (comprende, per esempio, anche il
freestyle e tutte le varie specialità
off road).
L’occasione sa molto di
festa ma i piloti in gara con le loro
moto sportive non si rilasseranno molto visto che la gara attribuisce punti validi per il
campionato e, in alcune classi, lo scontro è ancora apertissimo: ad esempio Cosimo Diviccaro, Andrea di Giannicola e Remo Castellarin si giocheranno il tutto per tutto nella categoria
Open, come del resto faranno Alessio Lo Turco, Marco Ferroni e Sergio Russo nella
600 Open.
Non mancano però i riders che hanno già messo al sicuro il
titolo stagionale: tra questi ultimi da ricordare Emiliano Ambrogioni (campione della
600 Stock dopo un ottimo duello con Alessandro Celestini), Guido Lamberti nell’ottavo di litro e Andrea Locatelli nella classifica
Moriwaki-Metrakit.
I vincitori dovranno però ancora attendere per le meritate
premiazioni, che si terranno nel marzo 2012 in concomitanza con
MotoDays, l’evento capitolino ormai diventato un classico.
Le
gare, strutturate secondo una formula innovativa che prevede tre manches da cinque giri ciascuna, si svolgeranno invece in due giorni (oggi e domenica) e per vederle sarà necessario acquistare dei
biglietti (10 euro per il sabato, 15 euro per la domenica) che però, per i tesserati della
Federazione Motociclistica Italiana, avranno
prezzi ridotti.