Valentino Rossi è stato operato ieri alla spalla sinistra. L’intervento è stato eseguito presso l’
Ospedale Cervesi di Cattolica da un’equipe guidata dai dottori
Alex Castagna e
Giuseppe Porcellini, rispettivamente dell’ istituto Humanitas di Milano e dell’Unità Operativa di Chirurgia della Spalla e del Gomito dell’Azienda Usl di Rimini.
L’intervento in
artroscopia con anestesia mista (totale per la spalla, parziale per il resto) è durato circa due ore e si è reso necessario dopo
l’infortunio in motocross del campione pesarese avvenuto quando la stagione MotoGP era iniziata da poco.
Al termine dell’
operazione i medici hanno confermato che la
spalla di Rossi presentava una
doppia lesione, alla cartilagine e al tendine, per cui l’equipe è dovuta intervenire sia sui tendini sopraspinato e capolungo che sulla cartilagine della cercina glenoidale.
I due medici si sono mostrati veramente molto impressionati dalla tenacia di Valentino Rossi che, nonostante la
criticità della lesione alla spalla,
è riuscito a correre e a vincere e hanno spiegato che per la
rieducazione completa della spalla saranno necessari circa 90 giorni (dopo però una breve convalescenza) salvo esigenze diverse del
pilota a cui si cercherà di venire incontro.
Per il momento il
Dottore di
Tavullia dovrebbe però concedersi un ben meritato riposo dopo una stagione non proprio fortunata (ma comunque buona per il pilota del team
Fiat Yamaha) e soprattutto in attesa dei prossimi
test sulla
Ducati che daranno le prime indicazioni per capire veramente quali sono le reali potenzialità del
binomio italiano che tutti attendono al varco la prossima stagione.