Una vera moto da rally, identica a quelle della Dakar, che si potrà comprare direttamente dal concessionario. Ma potranno farlo solo in pochi.
Le gare di motori scatenano sogni, accendono la passione. Ma qualche volta possono anche arrivare molto vicino. Gli appassionati delle due ruote lo sognavano da tempo. Una moto da rally vera, non una replica che è simile solo nella linea. La notizia arriva come un tuono nel mondo delle due ruote: Honda produrrà una versione stradale della sua CRF da competizione.
Non si tratta di un prototipo irraggiungibile o di un concept per salone. Si tratta al contrario di una moto reale, pronta per correre nel deserto quanto per andare al lavoro. I primi risultati parlano sono già entusiasmanti: Romain Dumontier l’ha già portata al dodicesimo posto alla Dakar 2025.
Dal paddock alla strada
Il progetto parte dalla CRF450R, trasformata pezzo dopo pezzo come un puzzle perfetto. RedMoto, che distribuisce le Honda da fuoristrada in Italia, monterà i kit speciali forniti da HRC. Il risultato? Una moto identica a quelle ufficiali.

Sotto le carene batte un cuore da 58 cavalli che spinge fino a 160 all’ora. Il serbatoio sdoppiato contiene 36 litri di benzina, sufficienti per lunghe traversate. Le sospensioni brillano come gioielli: steli in titanio davanti, ammortizzatore speciale dietro. Sembrano uscite da una navicella spaziale.
La protezione non si discute, col guscio in carbonio avvolge le parti vitali come una seconda pelle. La torretta per il road book, sempre in carbonio, si regola a piacimento. I cerchi Takasago e i mozzi HAAN sono stati creati apposta per questa belva.
Il radiatore è più grande del normale, per funzionare al meglio anche sotto stress. Lo scarico Akrapovic in titanio canta come quello delle moto ufficiali. Il manubrio Renthal e i paramani Acerbis completano un quadro da competizione pura.
La zona pilota è studiata nei minimi dettagli: spazio per muoversi con comoità (perlomeno per gli standard di una moto da rally), controlli a portata di mano. I freni non temono confronti: davanti c’è un disco da 300 millimetri.
Honda Racing Corporation fornisce i pezzi speciali, RedMoto li assembla con cura artigianale. Il risultato è una moto che sembra uscita da un sogno: omologata per la strada, pronta per la Dakar.
La produzione limitata la rende ancora più speciale. Solo cinquanta esemplari usciranno dalla fabbrica, tutti su ordinazione. Una moto così non si era mai vista prima: un ponte tra il mondo delle corse e quello di tutti i giorni.