Un po’ moto, un po’ drone: ecco la nuova frontiera delle due ruote, conquista il cielo

Alla scoperta della nuova frontiera delle due ruote, un po’ moto e un po’ drone. E’ in grado di conquistare il cielo.

E’ una moto, ma assomiglia ad un drone essendo in grado di volare. L’ultima frontiera dei mezzi di trasporto alternativi a quelli a cui siamo abituati ha fatto il suo debutto in pubblico al CES di Las Vegas dello scorso gennaio e manco a dirlo il suo Paese di provenienza è la Cina sebbene l’azienda distributrice sia statunitense.  A realizzare questo ibrido della mobilità è una compagnia specializzata in e-bike e monopattini, fondata nel non lontano 2014 da un piccolo genio di nome Liu Feng.

Una persona in moto e a destra il disegno di un drone
Un po’ moto, un po’ drone: ecco la nuova frontiera delle due ruote, conquista il cielo – Nextmoto.it

Ragazzino dalla mente molto aperta, il cui primo brevetto personale risale addirittura alla scuola elementare, è riuscito in beve tempo a trasformare la sua start-up in una compagnia da 5 milioni di veicoli venduti e dal valore di 1 miliardo di dollari. In molti si staranno chiedendo come possa una due ruote riuscire a librarsi in cielo, ebbene, il segreto sta tutto in un elemento in particolare.

I cinesi lanciano la Rictor Skyrider X1, la moto volante da 100 km/h

In passato ci hanno provato in tante, su tutte l’elvetica Peraves Monotracer e l’americana Lit Motors ma sempre con scarso successo. Adesso, invece, è arrivato il turno della Kuickwheel con l’inedita Rictor Skyrider X1. Equipaggiata con una fusoliera in alluminio aeronautico e carbonio e ben quattro eliche verticali, è regolata da un’elettronica di alto livello che permette alla speciale moto di muoversi senza problemi su asfalto come in cielo.

Va detto che in Nevada è stato mostrato un concept, ma è difficile che si possa passare ad una produzione in serie in tempi brevi. In ogni caso il costruttore sembra avere le idee ben chiare sul potenziale tecnico. Si va dai 70 km/h per un’autonomia stradale di un centinaio di chilometri, mentre si scende a 40 minuti di durata se si marcia a 100 km/h. Le batterie disponibili dovrebbero essere da 10,5 kWh e da 21 kWh, con ricarica rapida in corrente continua a 412 volt.

Il progetto Rictor Skyrider X1
I cinesi lanciano la Rictor Skyrider X1, la moto volante da 100 km/h (Rictor) – Nextmoto.it

Tra le sue peculiarità l’atterraggio automatico in caso di avaria e la presenza di un paracadute. Ovviamente tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e rendere effettivo un piano del genere può diventare complesso anche sotto il profilo normativo trattandosi di uno strumento atto a spostarsi in strada, ma dotato di eliche

Gestione cookie