Il
trofeo Honda HIRP è uno dei progetti più interessanti volti alla valutazione e alla scoperta dei
campioni di motociclismo di domani. In sella alle piccole
NSF 100 quattro tempi, sul
circuito Aprilia Race Kart di
Aprilia (LT), lo scorso 20 novembre è iniziata la stagione 2011 del
trofeo. Non è stata disputata nessuna gara, tuttavia l’
Honda Italia Racing Project ha “testato” i giovani piloti che ambiscono ad entrare nel “programma di protezione”
Honda.
La
selezione ha coinvolto numerosi ragazzi, per molti di loro si trattava della prima vera presa di contatto con la Honda NSF 100. Dal gruppo dei candidati ne sono stati selezionati 18. I test si sono svolti sia su
pista bagnata, sia su pista asciutta. Sembrerebbe che il “più” sia fatto, ma non è così. Adesso il gioco finisce perché l’impegno richiesto dal progetto HIRP è serio. Oltre alla condizione atletica i “pilotini” dovranno crescere anche dal punto di vista agonistico e mentale. Il
supporto di Honda Italia è totale.
Per gli esclusi nessun dramma. La potenziale carriera non è ancora compromessa (ci mancherebbe altro).
Nulla infatti vieta agli interessati l’iscrizione allo NSF100 Junior Trophy o al Trofeo NSF100 Extreme, i due
trofei Honda che si disputano in sella della piccola
quattro tempi. La differenza principale sta nel diverso livello di
elaborazione della moto destinata ai ragazzi di età compresa tra 10 e i 13 anni e i 10 14 anni. Per la stagione 2011 i due trofei godranno di un interessante
montepremi assegnato di gara in gara costituito da un treno di
pneumatici Sava, e a fine campionato da
prodotti Nikon.
Tutti gli iscritti, inoltre, avranno la possibilità di spendere un
buono vacanza “CV Family” di
Circuito Vacanze che dà diritto ad una promozione “2×1” o allo sconto del 15% su una delle
destinazioni elencate sul sito
www.circuitovacanze.it. Per il campione finale del
Trofeo NSF100 Extreme il premio è un viaggio a
EuroDisney per tre persone,