Triumph lancia sul mercato internazionale la Tiger 1050 MY 2012, una motocicletta che fa suo il concetto di eleganza, talento e abilità a tutto campo. Una moto versatile, adatta sia per divertirsi che per viaggiare su distanze medio-lunghe. Una due ruote stradale che nulla ha da invidiare con i suoi competitor più famosi.
Spinta dal potente tre cilindri da 1050cc ricco di coppia, questo modello riesce ad essere reattivo al punto giusto. Il forcellone rinforzato, le sospensioni Showa regolabili con forcella a steli rovesciati, l’impianto frenante performante con dischi flottanti con pinze radiali a 4 pistoncini all’anteriore sono soltanto alcuni dei dettagli che rendono la Triumph Tiger 1050 MY 2012 una moto decisamente all’avanguardia.
Massima versatilità
Triumph Tiger 1050 MY 2012 offre una posizione eretta in sella che consente il totale controllo della moto, offre un’ottima visuale e permette di affrontare in modo agevole e sicuro anche il traffico cittadino. Il passeggero, sebbene in posizione discretamente rialzata, riesce a rimanere comunque a proprio agio, gustandosi l’ebbrezza della velocità.
Il motore è performante e il telaio sportivo unito ai freni potenti, rendono questa moto eccellente nella maneggevolezza sui tornanti o fra le vie della città. Per i lunghi spostamenti, sella ergonomica e parabrezza protettivo sono garanzia di comodità. D’altro canto, il serbatoio da 20 litri offre tutta l’autonomia di cui si ha bisogno.
Novità
Sono due le novità di rilievo rispetto al Triumph Tiger 1050 MY2011: innanzitutto la nuova taratura delle sospensioni (anteriore e posteriore) con idraulica rivista per migliorare l’escursione, con molla del mono più rigida del 29%, e un indice di carico che passa da 108 a 139N/mm. Il risultato è una guida più reattiva quando si è da soli e più confortevole in coppia, con un miglior controllo in frenata e a pieno carico.
In secondo luogo, un nuovo manubrio in alluminio anodizzato nero, più basso di 20mm rispetto al precedente in acciaio, che rende la posizione di guida più caricata in avanti. In questo modo è favorito il comfort soprattutto nelle lunghe distanze.
Design
Triumph Tiger 1050 MY 2012 ha subito piccoli ritocchi alle grafiche sui fianchetti. Oltre a questo, gli indicatori di direzione sono stati ridisegnati e concorrono alla linea sportiva ma avvolgente di questo modello.
Cerchi, flange dei dischi anteriori, pinze anteriori e altri dettagli sono rifiniti in nero, supporti pedane di pilota e passeggero sono verniciati in grafite, silenziatori e altri dettagli prima lucidati come i paratacco, sono ora realizzati in acciaio con finitura satinata. In questo modo, Triumph Tiger 1050 MY 2012 riesce a regalare il giusto compromesso tra eleganza e raffinatezza.
Colorazioni
Saranno previste due versioni, la Tiger 1050 e la Tiger 1050 SE ABS. La prima è disponibile in colorazione Phantom Black mentre la seconda può essere scelta nei colori Diablo Red, Crystal White two-tone Matt Black/Matt Graphite.
Prezzi
Rimangano invariati rispetto ai modelli precedenti, con la Tiger 1050 venduta a un prezzo di 11.445 Euro e la Tiger 1050 SE a 12.655 Euro comprensiva di ABS, borse laterali in tinta, cavalletto centrale e paramani. Un ottimo compromesso tra prestazioni e costo.
Scheda tecnica
Vediamo insieme la scheda tecnica della Triumph Tiger 1050 MY 2012:
Motore e Trasmissione
Tipo 3-cilindri in linea, raffreddato a liquido, 12 valvole, DOHC
Cilindrata 1050cc
Alesaggio/Corsa 79 x 71.4mm
Alimentazione Iniezione elettronica sequenziale Multipoint con SAI
Scarico In acciaio, 3 in 1, silenziatore alto
Rapporto finale A catena
Frizione Multidisco, in bagno d’olio
Cambio 6 marce