Triumph, svelata la nuova opera d’arte nei concessionari: è rimasta ferma nel tempo, ma è modernissima

La nuova moto della Triumph sembra esser stata dipinta. Le sue forme ricordano il passato, ma le aspirazioni futuristiche sono evidenti.

Il marchio britannico ha ottenuto nel 2024 dei risultati impressionanti sul mercato delle due ruote italiano e non potrebbe essere altrimenti, visti i modelli che è solito lanciare. Uno degli ultimi sembra essere una vera opera d’arte, proprio come Triumph ci ha insegnato sin da quando ha iniziato a produrre motociclette. Possiede un animo alquanto retrò, ma la tecnologia futuristica che offre è super adatta ai tempi odierni.

Triumph, il nuovo modello è disegnato da una pittrice
Triumph, svelata la nuova opera d’arte nei concessionari: è rimasta ferma nel tempo, ma è modernissima (Triumphmotorcycles.it) – Nextmoto.it

Nata a Hinckley nel 1885, la Triumph ha da sempre avuto la propensione a regalare al mondo dei modelli capaci di entrare nella storia. Di certo, lo farà anche la nuova versione di un esemplare lanciato per la prima volta nel 2002 e che aveva colpito sin da subito per le sue linee tondeggianti e anche un po’ aggressive.

Una icon edition che ricorda tanto lo stile classico da vera custom britannica e che non può che essere ben accolta sul mercato. Eleganza e stile classico sono stati ben delineati dal suo design ispirato alle leggendarie Bonneville, ma soprattutto alle Speedmaster.

Triumph, la nuova stradale è mascherata da cruiser

Il travestimento della nuova stradale in cruiser è riuscito nella maniera più azzeccata. La nuova Triumph racchiude in sé due animi differenti sin dalla loro prima creazione, ma che hanno sempre avuto delle caratteristiche comuni. Il connubio fra la Bonneville e la Speedmaster è riuscito alla perfezione e lo si può ben notare sin da un primo sguardo alla sua estetica.

Triumph Bonneville Speedmaster, la stradale senza paragoni
Triumph, la nuova stradale è mascherata da cruiser (Triumphmotorcycles.com) – Nextmoto.it

Offre una guida super rilassata e confortevole, oltre a un motore potente e a una ciclistica a dir poco bilanciata. Costa 15.995 euro, che per gli appassionati del genere non possono che essere spese nella maniera più adeguata. Monta un motore bicilindrico a 4 tempi con cilindrata da 1200 cm³ e capace di erogare ben 78 CV di potenza massima a 6.100 giri al minuto.

La velocità massima che riesce a raggiungere è di 180 km/h e grazie a un serbatoio da 12 litri riesce a percorrere 252,1 km con un pieno. Pesa 263 kg, sorretti da un pneumatico anteriore da 90-16″ e uno posteriore da 150/-16″. Monta delle sospensioni Showa, mentre il sistema frenante è Brembo, così da garantire il massimo della sicurezza e del comfort durante la guida. La nuova Triumph Bonneville Speedmaster garantisce un gran controllo e, inoltre, non stanca il rider che la guida. Infine, ha una sella doppia e tanto spazio per il passeggero, così da permettere viaggi davvero confortevoli.

Gestione cookie