La casa inglese ha trovato il modo giusto per vendere le sue moto: una formula d’acquisto che sta facendo parlare tutto il settore.
Quanto del successo di una moto è fatto dalla sua personalità, dalle sue caratterstiche tecniche, e quanto dall’intelligenza del suo posizionamento sul mercato? Dalla capacità di occupare lo spazio giusto, al momento giusto e soprattutto al prezzo giusto? È una domanda a cui Triumph sta rispondendo in modo inatteso.
Nelle concessionarie Triumph tira un’aria nuova. Dal primo gennaio 2025 è cambiato tutto: la casa inglese ha scelto Santander Consumer Bank come partner per i finanziamenti. Una scelta che sta dando risultati concreti, visibili nei sorrisi di chi esce dalla concessionaria con un preventivo in mano.
La chiave è nella semplicità
Si chiama ALLRIDE ed è semplice come bere un bicchiere d’acqua, o firare una chiave e partire: paghi la metà e porti a casa la moto. Più facile di così non si può. Quando finisce il contratto decidi tu: tieni la moto, ne prendi una nuova o la restituisci. Fine della storia.

Le 55 concessionarie italiane hanno preso la palla al balzo. I venditori non devono più inventarsi metafore ed esempi per spiegare formule cervellotiche. “Prima dovevo dire spesso di no”, racconta Paolo della concessionaria di Roma. “Adesso posso dire: vieni, parliamone”.
Ad Andrea Buzzoni guida Triumph Italia brillano gli occhi quando parla della nuova partnership: “Il mondo delle due ruote è importante per Santander. E noi vogliamo essere leader“. I numeri gli danno ragione: le richieste aumentano ogni settimana.
Chi vuole può sempre comprare come prima ma la differenza sta nelle possibilità di scegliere il nuovo. ALLRIDE funziona perché è vero. In un periodo dove tutti promettono e promettono, Triumph dice le cose come stanno: metà adesso, metà dopo. Punto. Non serve aspettare anni per realizzare un sogno. Si può partire subito.
Le altre marche guardano e prendono appunti, e faranno meglio a studiare l’idea Triumph con attenzione. Il mercato delle moto è sempre stato un po’ rigido sui pagamenti. Triumph ha rotto le regole del gioco, come quando mise tre cilindri dove tutti ne mettevano quattro.
La novità sta funzionando alla grande. L’inizio del 2025 ha portato una ventata di ottimismo nel mondo Triumph. Gli appassionati hanno capito che una moto inglese non è più un sogno impossibile. Basta metà del prezzo per iniziare. Il resto viene da solo, come il rombo di un tre cilindri ben accordato.