Dal punto di vista tecnico, la moto stradale della casa di Hinckley, sempre disponibile nella versione base o in quella SE, presenta sospensioni completamente ritarate ed un nuovo manubrio (in alluminio anodizzato nero) più basso di 20 mm rispetto a quello della versione precedente: tutto questo si traduce in una posizione di guida più avanzata e in una marcia più reattiva e confortevole sia da soli che in coppia.
Esteticamente invece spicca soprattutto il fatto che alcune parti, prima cromate, ora sono invece finite tramite satinatura, trattamento che ora caratterizza anche i silenziatori; da sottolineare anche la presenza di nuove grafiche per i fianchetti, di nuovi indicatori di direzione e di dettagli rifiniti in nero o in grafite che ben si integrano con l’insieme.
Dal punto di vista dei colori, la Tiger 1050 2012 sarà disponibile nella sola livrea Phantom Black, mentre la versione SE della stessa moto di casa Triumph avrà a sua disposizione tre versioni (Diablo Red, Crystal White Two-Ton e Matt Black/Matt Graphite); diversi anche i prezzi, con il primo modello che costerà 11445 euro mentre per il secondo, completo di accessori quali borse lateralI, paramani e cavalletto centrale, sono necessari 12655 euro.