MotoGP%2C+chi+%C3%A8+Ai+Ogura%3A+vita+privata%2C+fidanzata%2C+stipendio+e+carriera+del+giovane+rookie+nipponico
nextmotoit
/articolo/tipo-motogp-chi-e-ai-ogura-vita-privata-fidanzata-stipendio-e-carriera-del-giovane-rookie-nipponico/57431/amp/
MotoGP

MotoGP, chi è Ai Ogura: vita privata, fidanzata, stipendio e carriera del giovane rookie nipponico

Ai Ogura sta sorprendendo tutti in questo suo debutto in MotoGP e allora conosciamo meglio le caratteristiche del pilota giapponese.

Approdare in MotoGP da campione del mondo in Moto2 non è sinonimo di garanzia e sono tanti i piloti che si sono persi nel salto di categoria. L’impatto di Ai Ogura in queste prime gare fa però ben sperare, del resto il giapponese, oltre ad aver vinto il titolo nel 2024, andò a un passo dal laurearsi campione anche nel 2022, prima di commettere un paio di errori fatali nelle ultime due tappe in Malesia e a Valencia.

Ai Ogura (Ansa – nextmoto.it)

Ogura ha sempre dimostrato di avere nelle costanza di rendimento il proprio punto di forza, come quando nel 2020 in Moto3 non vinse mai una gara, ma riuscì comunque a lottare per il titolo fino alla fine, arrivando a soli quattro punti di ritardo da Arenas campione e a pari con Tony Arbolino.

In Moto2 ha raccolto le più grandi soddisfazioni, con un titolo mondiale e uno di vicecampione, anche se le vittorie sono state solo sei nei quattro anni che ha trascorso nella categoria. Un pilota lineare e regolare, che piace per la sua capacità di portare al massimo la moto e di adattarsi subito alla MotoGP, tanto che, nonostante la squalifica in Argentina, si gode il sesto posto in classifica mondiale, il che lo rende il primo tra i non ducatisti.

Ai Ogura: una tradizione di piloti

Non poteva non entrare nel mondo delle corse Ai Ogura, visto come già la sua famiglia era molto legata all’ambiente. Il padre era un pilota e, come racconta lo stesso Ogura, è stato il suo punto di riferimento per iniziare a correre. La stessa passione però la trasmise alla sorella più grande di Ogura, ovvero Karen, con Ai che racconta di come l’aveva ammirata da piccolo in pista. Karen Ogura ha corso anche in MotoAmerica, All Japan Road Race Championship e alla 4 Ore di Suzuka.

Ai Ogura (Ansa – nextmoto.it)

La prima gara di Ogura avvenne quando aveva solo quattro anni e iniziò in breve tempo a vincere diverse gare a livello giapponese prima e asiatico poi. Una delle sue migliori gare fu Gara 2 in Cina per la Asia Talent Cup 2015, la sua prima vittoria con una Moto3.

Chi è l’idolo di Ai Ogura?

Non è mai semplice capire il perché ci si affezioni tanto a un pilota piuttosto che a un altro, ma Ai Ogura ha dichiarato che quando era fuori dalla MotoGP il suo idolo era Jack Miller. Non mancherà di certo l’emozione dunque nel lottare con lui in pista.

Scuola e hobby di Ai Ogura

Ai Ogura (Ansa – nextmoto.it)

A scuola Ai Ogura aveva dimostrato un grande interesse soprattutto per Educazione Fisica e per l’inglese. Tra i suoi principali hobby vi sono l’allenamento e la pesca.

Fidanzata, stipendio e social

Per il momento non è noto se Ai Ogura abbia una relazione, con il pilota che al momento dimostra di voler mantenere quanto più riservata possibile la sua vita fuori dalla pista. Non si conosce dunque non solo se abbia una fidanzata o meno, ma il giapponese è, assieme all’altro rookie Somkiat Chantra della Honda LCR, l’unico pilota del quale non è noto il suo stipendio. Su Instagram lo si può trovare sull’account “aiogura79” e vanta 94,5 mila follower.