Tifosi al settimo cielo, è tutto vero: la leggenda delle corse arriva nei concessionari, prezzi e dettagli dell’iconico mostro

Grande novità per gli appassionati, con il ritorno di un modello amatissimo che ora fa sognare i clienti di tutto il mondo.

Ci sono delle moto che nel corso degli anni hanno dimostrato di poter meritare l’ingresso nel mito assoluto delle due ruote, anche grazie al mondo dello sport. Le gare sono da sempre un punto cruciale e fondamentale per lo sviluppo di un marchio, con alcune prove che sono entrate nel mito in modo particolare.

Moto concessionaria Yamaha XTZ50 Super Tenere Chesterfield
Tifosi al settimo cielo, è tutto vero: la leggenda delle corse arriva nei concessionari, prezzi e dettagli dell’iconico mostro (nextmoto.it)

Non vi è dubbio alcuno sul fatto che tra i grandi colossi nella storia delle due ruote ci sia la Yamaha. Un marchio che ha dimostrato di potersi imporre come pochi altri, tanto da poter dare vita ad alcune delle migliori moto da corsa, non solo per i circuiti, ma anche per tappe leggendarie come la Dakar.

Riuscire a vincere prove di questo genere permette di entrare per sempre nella leggenda, con alcuni modelli che sono riusciti a entrare nel mito anche con i piazzamenti d’onore. Lo si vede con il caso di una storica Yamaha, con la XTZ750 Super Tenere che ora è stata restaurata in un modo davvero unico.

Yamaha XTZ750 Super Tenere Chesterfield: novità incredibile

La XTZ750 era la moto di serie che è rimasta sul mercato per ben 9 anni, dal 1989 al 1998, con la due ruote in questione che aveva modo di sprigionare la sua potenza con un motore bicilindrico da 750 di cilindrata. In questo modo si aveva la possibilità di poter erogare un massimo di 70 cavalli.

Moto concessionaria Yamaha XTZ50 Super Tenere Chesterfield
Yamaha XTZ750 Super Tenere Chesterfield: novità incredibile (YouTube – nextmoto.it)

Nel 1993 nacque però anche un particolare modello, ovvero la XTZ750 Super Tenere replica Chesterfield, con questa che si rifaceva alla YZE750 Tenere Chesterfield che aveva ottenuto un grande secondo posto alla Dakar. A progettarla è stata la Bike Factory, officina con sede a Wzdow, in Polonia. Il lavoro non è di certo mancato, visto come è stata smontata pezzo per pezzo.

La componente rallystica è data grazie al plexi Dakar e al supporto GPS, senza dimenticare poi lo scarico Arrow. Un modello restaurato che ha modo così di ricordare moltissimo il mitico modello che aveva guidato Franco Picco alla Dakar. Una moto leggendaria e un modello unico nel proprio genere, con la Yamaha XTZ750 Super Tenere Chesterfield che è sicuramente un esemplare unico e straordinario.

Gestione cookie