Terremoto Stellantis, scelte obbligate e decisione ufficiale: cosa succede ora

Stellantis, ribaltone al vertice: scelte obbligate. L’azienda ufficializza la decisione, ecco cosa sta succedendo

E’ un momento di grandi cambiamenti in casa Stellantis. L’addio dell’amministratore delegato Carlos Tavares, che ha lasciato in anticipo il suo incarico sul finire dello scorso anno, ha aperto una nuova era per il gruppo, che dopo un anno difficile dal punto di vista delle vendite (anche a causa della crisi dell’automotive europeo) vuole tornare protagonista sul mercato internazionale.

john elkann
Terremoto Stellantis, scelte obbligate e decisione ufficiale (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Il presidente John Elkann è sceso in campo in prima persona per rassicurare investitori e lavoratori del gruppo sulle ambizioni della holding, e in attesa di conoscere il successore di Tavares (il gruppo sta attentamente ricercando il giusto profilo, che dovrebbe essere annunciato nei prossimi mesi) Stellantis sta comunque delineando le strategie per il futuro. L’azienda sta profondamente rinnovando il proprio assetto, e anche nei vertici dei brand di Stellantis (che ha sotto il suo controllo alcuni dei marchi di punta dell’industria mondiale) sono stati ufficializzati dei profondi cambiamenti.

Stellantis, ribaltone al vertice: nuove nomine

Per il futuro Stellantis ha pensato intanto di garantire una maggiore autonomia e potere decisionale alle singole regioni del gruppo, per migliorare la pianificazione locale e le relazioni con i clienti. Ovviamente potenziando anche i collegamenti con il coordinamento globale dell’azienda. La riorganizzazione è proseguita anche con la creazione di una nuova divisione di marketing globale a supporto dei brand con a capo Olivier Francois, anche CEO di Fiat e Abarth.

Bob Broderdorf
Stellantis, ribaltone al vertice: nuove nomine – (Stellantis/ Bob Broderdorf) – Nextmoto.it

Ned Curic è poi a capo di un’organizzazione di sviluppo e tecnologia del prodotto per velocizzare il processo di inserimento sul mercato, e il COO delle Regioni d’America, Antonio Filosa, sarà alla guida dell’ente Quality, Clara Ingen-Housz invece si occuperà degli enti Corporate Affairs e Communications. Anne Abboud sarà al vertice dell’unità veicoli commerciali di Stellantis Pro One.

Cambio di vertice anche per due dei marchi di punta dell’azienda: Bob Broderdorf sarà il nuovo CEO di Jeep, mentre Xavier Peugeot sarà a capo di DS Automobiles, Alain Favey andrà invece alla guida di Peugeot. Un ribaltone per riuscire a semplificare i processi organizzativi e migliorare l’efficienza del marchio, per portare alla crescita di Stellantis e delle sue aziende. Tutto, ovviamente, in attesa dell’annuncio del nuovo amministratore delegato, che completerà il quadro e darà vita ad una nuova era di Stellantis che punta ad un futuro da protagonista.

Gestione cookie