Suzuki svernicia BMW e Yamaha: turistica sportiva e completa, ma il prezzo è da best seller

La nuova GSX-S 1000 GX Sport costa 19.000 euro. Una cifra super competitiva, considerando quanto chiedono i concorrenti per modelli simili.

Suzuki cala l’asso, con una moto che stupisce non solo per tecnologia e prestazioni, ma anche per un prezzo fatto per annientare la concorrenza. Il design è incisivo: fari LED taglienti e linee decise disegnano una moto moderna. L’aerodinamica è all’avanguardia, non è solo estetica.

Suzuki svernicia tutti
BMW S 1000 R (BMW) – nextmoto.it

Il plexiglas fumé protegge bene dal vento, si regola in tre posizioni diverse con qualche minuto di lavoro. Lo schermo digitale da 6,5 pollici si vede bene anche al sole. Si collega al telefono, gestisce musica e navigazione senza problemi. Le manopole riscaldabili scaldano e confortano nelle giornate fredde.

Due anime, zero compromessi

La GX Sport è fatta per la strada: le sospensioni elettroniche sono una scoperta: morbide in città, precise quando si spinge al limite. Seduti in sella ci si sente subito a proprio agio: il manubrio largo cade naturale sotto le mani. Zero fastidi dalle vibrazioni. I consumi stupiscono in positivo: in autostrada si fanno più di 17 chilometri con un litro.

Suzuki svernicia tutti
GSX-S 1000 GX Sport (Suzuki) nextmoto.it

Il quattro cilindri da un litro è forte e dolce insieme. Non cerca record di potenza, ha un carattere equilibrato. I freni hanno grinta da vendere, anche se la leva potrebbe essere più diretta. Il cambio elettronico è un gioiello: veloce, preciso, sempre affidabile. L’elettronica non limita ma aiuta: tre mappe per il motore, controllo di trazione che si regola come vuoi, ABS che funziona anche in piega.

In città la moto si porta bene il suo peso. Si muove agile nel traffico, le sospensioni mangiano buche e pavé senza trasmettere troppe vibrazioni al pilota. La frizione è leggera, perfetta negli incolonnamenti. Le valigie laterali da 26 litri vengono di serie sulla versione Sport, sembrano nate insieme alla moto.

La qualità si vede ovunque: plastiche robuste, sella ben imbottita, finiture curate nei dettagli. Il passeggero siede un po’ in alto, come le pedane. I maniglioni sono dove servono, danno una presa sicura e naturale.

La GSX-S 1000 GX Sport ricorda un atleta completo: non cerca record in una singola specialità, eccelle nell’insieme. Non vuole essere la più potente o la più tecnologica. Punta dritto al cuore di chi cerca una moto vera, capace di fare un lungo viaggio nel weekend e di muoversi agile tutti i giorni. Il prezzo la rende irresistibile, specialmente quando si scopre che le rivali costano migliaia di euro in più.

La Suzuki ha creato una moto onesta. Non promette miracoli, mantiene quello che dice. Una compagna affidabile per ogni situazione, dal viaggio alla città, dalle curve veloci al traffico quotidiano. Il prezzo competitivo è la ciliegina sulla torta.

Gestione cookie