[galleria id=”118″]
Altro che ciccia e brufoli, il “teen-product” (come viene definito in casa Suzuki), il Suzuki Sixteen 150cc, deliberatamente dedicato ad un pubblico di adolescenti a partire dal nome, getta il guanto della sfida ai più grandi player del settore, a partire dalla casa alata.
La concorrenza si fa spietata nel campo degli scooter 150cc e il Suzuki Sixteen è stato concepito dalla casa giapponese proprio per scalzare il predominio dello scooter Honda SH dal trono dei 150cc.
Un interessante confronto tra i due scooter, Suzuki Sixteen 150cc e Honda SH 150cc è in arrivo sul numero di settembre di Motociclismo che mostra la scheda comparativa tra il prodotto Suzuki e quello Honda: punti di forza e di debolezza sono scritti a chiare lettere, senza che però venga decretato un netto vincitore, che sarà il pubblico a dover decretare.
Votazioni a parte, il Suzuki Sixteen è parso più scattante, preciso in curva e dai consumi ridotti rispetto allo scooter Honda che però si è dimostrato decisamente più veloce (122 KM/h contro i 110,8 del Suzuki), più confortevole nel traffico cittadino e più capiente.
La linea ammiccante e le quattro colorazioni (disponibili in nero, blu, grigio e bianco) sono sicuri punti di forza del Suzuki Sixteen, ma non si può dire la stessa cosa dal fronte dell’ affidabilità.
Le prove condotte da Motociclismo hanno evidenziato come l’ honda SH non abbia rivelato alcun difetto, mentre il Suzuki Sixteen abbia mostrato qualche piccola infiltrazione d’acqua nel sottosella.
Allineate le prestazioni, allineati anche i prezzi: 3.345 per le chiavi del Suzuki Sixteen, appena 50 euro in più per l’ Honda SH (con bauletto di serie)