Una grande novità per la Suzuki e tutti gli appassionati: una moto storica è pronta a tornare con grandi cambiamenti. Ecco tutti gli aggiornamenti a riguardo
Il 2025 è ormai entrato nel vivo e sembra essere un anno importante per la Suzuki, che ha intenzione di aggiornare diversi modelli iconici. Per esempio ha già annunciato la nuova Hayabusa e la DR-4. L’obiettivo è adeguarsi alle nuove norme Euro 5+. Si tratta di aggiornamenti necessari per rispettare i parametri antinquinamento e garantire prestazioni ottimali. Tuttavia, c’è da dire che in Europa queste normative hanno portato alla fine della saga di una moto storica.

Stiamo parlando della GSX-R, che veniva prodotta nelle cilindrate da 600, 750 e 1.000, e che ora non esiste più. Ma attenzione, perché le cose potrebbero cambiare: fonti dal Sol Levante rivelano che Suzuki starebbe lavorando a una nuova generazione di GSX-R, nuova di zecca. Pare infatti che la nuova GSX-R avrà una versione 4 cilindri da 850 di cilindrata. A primo impatto potrebbe sembrare una scelta inusuale, ma per capire bisogna guardare al cambio regolamentare che interesserà la MotoGP nel 2027: i motori anche lì passeranno dai tradizionali 1.000 di cilindrata a una da 850. Un allineamento normativo che rende la nuova GSX-R 850 un progetto strategico, che potrebbe rivitalizzare la gamma e fungere da ponte verso un ritorno nel mondiale MotoGP per la Suzuki.
Infatti nel 2022, a causa di difficoltà sul mercato anche, Suzuki decise di ritirarsi dal motomondiale, nonostante avesse appena vinto con Joan Mir nel 2020. Il marchio aveva concentrato i propri sforzi per adeguarsi alle norme antinquinamento e questi eventi hanno portato a un periodo di allontanamento e riorganizzazione.
Suzuki, le dichiarazioni e la scelta sulla nuova GSX-R 850
Il responsabile del marchio giapponese, Toshihiro Suzuki, ha parlato a Moto Cycle News e ha ribadito lo volontà di disporre di una moto sportiva che rispetti le attuali omologazioni. Una dichiarazione che va nella direzione di rafforzare la visione del futuro in cui le tecnologie evolvono e in cui la Suzuki è protagonista anche dopo il cambio regolamentare del 2027.

Così, la nuova GSX-R 850, con una configurazione a 4 cilindri e cilindrata da 850, potrebbe confermarsi la scelta preferita da Suzuki e potrebbe portare a un duplice ritorno tanto atteso: da un lato quello nel mondiale MotoGP e dall’altro il rilancio della leggendaria serie GSX-R. Una mossa strategica che potrebbe rilanciare definitivamente Suzuki, offrendo prestazioni elevate e una guida dinamica, ma in linea con le normative del futuro.
C’è già grande attesa e grandi richieste, ma non resta che attendere. L’unico modo per non perdersi nulla è restare sintonizzati. Stanno per arriverà novità importanti.