Suzuki%2C+la+nuova+maxi-enduro+%C3%A8+da+applausi%3A+comoda+e+tuttofare%2C+il+prezzo+%C3%A8+la+vera+arma
nextmotoit
/articolo/suzuki-la-nuova-maxi-enduro-e-da-applausi-comoda-e-tuttofare-il-prezzo-e-la-vera-arma/54808/amp/
Moto

Suzuki, la nuova maxi-enduro è da applausi: comoda e tuttofare, il prezzo è la vera arma

Comoda e tuttofare, la nuova maxi-enduro della Suzuki è da applausi, ma la sua vera arma è il prezzo.

Con la sua nuova maxi-enduro Suzuki ha voluto accontentare un pubblico molto ampio, da coloro che utilizzano la moto tutti i giorni, a chi invece preferisce salirci soltanto nel tempo libero per calcare terreni poco battuti o ancora alle persone che per andare a lavoro devono macinare qualche chilometro in più rispetto alla semplice cerchia cittadina. La sua aspirazione è quella di essere una crossover a tutti gli effetti, senza però esagerare sui tratti non asfaltati.

Suzuki, la nuova maxi-enduro è da applausi: comoda e tuttofare, il prezzo è la vera arma (Pixabay) – Nextmoto.it

Qualora non si volesse rinunciare a divertirsi su percorsi più accidentati il costruttore giapponese ha creato una versione ad hoc. Complessivamente un buon compromesso anche se sulla distanza la sella non proprio soft potrebbe creare dei problemi, comporta una spesa (15.390 euro) non esattamente bassa. Il fatto infatti che riesca a muoversi un po’ ovunque influisce sul suo costo, di conseguenza è più consigliata per i centauri esperti, che per i neofiti che ancora devono capire di cosa sono alla ricerca.

Nasce la Suzuki V-Storm 1050 SE, ottime le dotazioni e peso top

Ideata per comportarsi bene su ogni genere di superficie, la Suzuki V-Storm 1050 sfoggia una ruota da 19 pollici per non soffrire nelle zone in cui l’aderenza è meno solida, anche se, come anticipato, per i patiti dell’off-road è stata realizzata la variante 1000 DE con ruota davanti da 21 pollici. Il motore è un bicilindrico a V longitudinale da 88 cv, scelto per risparmiare in termini di peso e volumi.

Non manca la piattaforma inerziale per gestire i sistemi elettronici composti da tre mappature, dall’ABS a due modalità con funzionalità cornering e dal controllo di trazione sempre cornering su tre livelli, presenti pur il cruise control e il cambio quickshift. Interessante poi l’adozione di un pomello alloggiato sull’ammortizzatore per le dovute regolazioni a seconda che si viaggi da soli o in coppia.

Nasce la Suzuki V-Storm 1050 SE, ottime le dotazioni e peso top (Suzuki) – Nextmoto.it

Sul fronte tecnologico sono stati inseriti lo schermo TFT da 5 pollici a colori e la porta di ricarica USB, mentre sotto la sella si trova una presa da 12V. Intuitivo è poi l’uso dei comandi con il blocchetto di destra dedicato a luci di emergenza e CC, mentre quello di sinistra è per tutti gli altri settaggi. Regolabile in altezza di 20 mm, è rastremata nell’area di congiunzione col serbatoio per agevolare la guida in piedi, mentre il codone ha integrate gli attacchi per le valigie.