Suzuki%2C+il+nuovo+scooter+lo+puoi+guidare+in+tre+modi+diversi%3A+%C3%A8+il+primo+di+sempre
nextmotoit
/articolo/suzuki-il-nuovo-scooter-lo-puoi-guidare-in-tre-modi-diversi-e-il-primo-di-sempre/53707/amp/
Scooter

Suzuki, il nuovo scooter lo puoi guidare in tre modi diversi: è il primo di sempre

Arriva il nuovo grande scooter di Suzuki, con una serie di innovazioni che lo rendono così moderno e al passo con i tempi.

La Suzuki rientra tra i grandi colossi mondiali, un’azienda che ha saputo mettersi in mostra per la grande capacità non solo di fermarsi alla produzione di auto, ma anche per quella di auto. Un binomio che è davvero molto raro da ritrovare da altre parti, ma il successo non è mai mancato in entrambi i settori.

Suzuki, arriva il super scooter (nextmoto.it)

Anche il motorsport ha avuto un ruolo molto importante per la casa nipponica negli anni, anche se l’addio al termine del 2022 dalla MotoGP ha lasciato davvero senza parole. Oggi la Suzuki prova a farsi strada in modo deciso nel Supercross, con Ken Roczen che è sicuramente una grande guida, ma la concorrenza non manca.

Sono le moto di serie a essere il punto di forza della Suzuki, con l’azienda che ora sta lanciando anche una serie di grandi scooter. In un periodo storico dove diventa fondamentale guardare con attenzione anche al discorso legato alle emissioni di CO2, risulta davvero una grandissima idea quella di progettare una due ruote con la e-Address.

Suzuki e-Address: lo scooter elettrico giapponese

Migliora ancora una volta il progetto legato agli scooter elettrici da parte di Suzuki, con il perfezionamento della e-Address, che ora diventa anche elettrica. Un miglioramento rispetto al passato, con la casa giapponese che dunque presenta così per la prima volta un modello elettrico, con il grande evento che è avvenuto in occasione del Bharat Mobility Global Expo 2025.

Suzuki e-Adress (Suzuki Press media – nextmoto.it)

Siamo di fronte in questo caso a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 183 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 116 cm, il che lo porta a un peso complessivo che è di 105 kg. Si deve capire ancora di preciso la potenza del suo motore, ma la Suzuki assicura un motore prestazionale e anche decisa.

L’accensione del Suzuki e-Address avviene con il sistema keyless e con un display TFT LCD a colori. Si può decidere su tre modalità di guida differenti, con l’Eco che è sicuramente quella più consigliata quando ci si deve muovere in città. Si dovrà attendere ancora qualche mese però per il suo lancio sul mercato, visto la produzione inizierà da marzo e le vendite partiranno da aprile. Non è ancora noto il prezzo, ma sicuramente la Suzuki troverà ancora una volta il modo di conciliare qualità a un costo vantaggioso per tutti.