[galleria id=”32″]Nonostante il mondo si stia muovendo (a torto o a ragione) verso il settore dell’ idrogeno, nel campo motociclistico la nuova forma di energia stenta a trovare impiego.
Abbiamo già parlato degli scooter a idrogeno e della tecnologia di cui necessitano per un eventuale sviluppo, ma per le motociclette vere e proprie l’ idrogeno sembra una strada impervia e diffile da percorrere.
Strada impervia non solo per quanto riguarda l’ idrogeno, ma anche altre forme di
sistemi propulsivi eco-compatibili quali, per esempio, GPL ed
elettricità in primis.
Davanti a questo muro nell’ utilizzo di energie alternative, la
Suzuki prova a smentire la teoria che vorrebbe il campo motociclistico lontano dalla
ricerca orientata all’ impiego dell’ idrogeno.
La Suzuki, infatti, è scesa in pista (figurata, ovviamente!) con il
Suzuki Crosscage Concept, ossia un
prototipo di motocicletta che impiega celle a combustibile a idrogeno e produce elettricità al fine di azzerare le emissioni inquinanti e ridurre i tempi di ricarica delle batterie.
Sicurezza, poi, per quanto riguarda l’ allocazione delle celle a idrogeno. Il prototipo prende il nome
“CrossCage” dalla gabbia di tubi in cui è contenuto il motore e le celle a combustibile.