Il WTR 3 Racing Team, struttura romagnola (gli uffici e i reparti sono situati a Modena ed Imola) nata dalla passione e dalla voglia di sfide di Loris Castellucci, Simone Santolini e Fulvio Vannoni, si prepara a debuttare nel mondiale Supersport 2012 con obiettivi molto ambiziosi ma realistici per una squadra che lavora insieme da tempo e che ora punta a capitalizzare la propria esperienza e competenza anche nella competizione nella quale si accinge ad approdare.
Nel 2011 il team ha vissuto una stagione piuttosto travagliata: a causa di incidenti e di imprevisti, il mondiale
125 GP non ha certo dato grosse soddisfazioni alla struttura e i piloti del team (
Francesco Mauriello,
Alex Masbu e
Sturla Fagerhaug, ai quali per completezza bisogna aggiungere anche
Luca Fabrizio, che ha debuttato sul
circuito di Motegi) non hanno potuto mettere in mostra tutto il loro vero valore.
Ripartendo ora da questa esperienza non proprio positiva e dalla competenza accumulata in 125,
250 e
Moto2 con piloti come
Andrea Iannone,
Michele Pirro e
Karel Abraham, ora il team vuole portare a competere per la vittoria le sue
Kawasaki e sta cercando validi piloti in primis per il
World Supersport (si fanno i nomi di
Valentin Debise,
Alex Baldolini e
Massimo Roccoli) e poi anche per la
Superstock 1000 FIM Cup e la
Superstock 600. L’obiettivo finale è però lo sbarco nel
mondiale Superbike, per il quale però bisognerà attendere la stagione 2014, ammesso che i piani della struttura restino invariati.
Per il momento però le principali attenzioni del team saranno rivolte alla Supersport e quindi alla definizione dei
contratti e alla nuova struttura logistica, che potrà contare su tre bilici, su un’
hospitality di 340 mq e su uno
staff di oltre 20 persone: insomma un
investimento decisamente importante (cosa rarissima di questi tempi) che fa presagire per il
team stesso un futuro da protagonista che gli si augura di sapere concretizzare il prima possibile.