MV Agusta e
Alstare Racing insieme per il campionato
Supersport 2012: quella che per il momento è ancora un’ipotesi potrebbe diventare una delle sorprese più gradite della prossima stagione motociclistica e un’occasione di grande rilancio sportivo per il
brand varesino che, pur avendo le
corse nel suo DNA, è fuori dal giro delle
competizioni che contano da un bel po’ di anni e la cosa non fa naturalmente piacere né ai tanti appassionati né tantomeno al
costruttore stesso.
D’altra parte il team diretto da
Francis Batta, reduce dal divorzio con
Suzuki che ha deciso di ritirarsi dalla
MotoGP e dal mondiale
Superbike (
nel quale però sembra intenzionata a fornire supporto semiufficiale al team Crescent Suzuki), ha una grande voglia di ripartire e di prendersi una bella
rivincita, obiettivi tutt’altro che irraggiungibili per una
struttura ben consolidata dal punto di vista tecnico e logistico e capace di lavorare ad alto livello anche con un supporto minimo da parte della
casa madre.
Le ultime voci danno l’accordo tra le parti molto vicino alla concretizzazione (il che vorrebbe dire vedere in azione una
MV Agusta F3 nella prossima stagione del
World Supersport) ma al momento non ci sono comunicati ufficiali relativi ad una delle vicende che sta animando il
motociclismo sportivo in un periodo in cui, per regolamento, i piloti non possono salire in sella.
A remare contro l’accordo ci sarebbe ancora una volta
la difficile situazione del comparto due ruote, che non ha risparmiato neanche la casa di
Schiranna e che sta lentamente riducendo gli
investimenti dei costruttori nel settore delle
competizioni sportive su
due ruote: da questo punto di vista la consolidata esperienza di
Alstare Racing nel supplire alla mancanza di congrui aiuti della
casa costruttrice, le cose non sarebbero comunque impossibili e tanto varrebbe testare la nuova
partnership in una Supersport che si annuncia comunque molto competitiva.