[galleria id=”2043″]Il grande motociclismo ha fatto tappa a Genova, città in cui, nelle scorse settimane, si sono tenuti prima il Superbowl of Supercross e poi il primo round della nona edizione del FIM Superenduro World Championship, eventi molto attesi e soprattutto altamente spettacolari.
Il primo evento, tradizionale appuntamento riservato ai migliori piloti di
moto da cross, ha visto il
PalaFiera del capoluogo ligure trasformarsi in una vera e propria
pista indoor in cui i piloti stessi si sono dati battaglia senza esclusione di colpi, regalando al numeroso pubblico una serata indimenticabile.
Anche il più giovane FIM Superenduro World Championship non ha deluso le aspettative: l’organizzazione ha infatti preparato un
percorso altamente selettivo in cui era possibile incontrare quasi tutti gli
ostacoli che si trovano anche nelle
gare outdoor; la presenza dei migliori
specialisti a livello mondiale ha poi dato il tocco finale ad una serata semplicemente incredibile.
Il tutto si è potuto realizzare grazie all’importante contributo di
Sidi Sport, azienda leader nel settore
fuoristrada, che per l’occasione ha anche allestito uno
stand in cui ammirare
gli ottimi stivali Sidi Crossfire e le altre proposte della casa per l’off road; l’esposizione presentava inoltre gli
stivali indossati da
Antonio Cairoli e
Juha Salminen, piloti che nel 2011 hanno conquistato i
titoli iridati rispettivamente del cross e dell’enduro e che costituiscono la punta di diamante della ricca
scuderia di Sidi Sport.
Passione,
spettacolo e
tecnologia di alto livello hanno dato vita a due eventi unici, ai quali hanno assistito ben ventimila persone in totale, numero che meglio di ogni altra cosa evidenzia la forza del
comparto motociclistico italiano a tutti i livelli (aziendale, economico, organizzativo, tecnologico e di talento).