Eli Tomac, pilota statunitense attualmente impegnato nella classe
250 Lites Costa Ovest dell’
AMA Supercross, potrebbe presto fare il suo debutto anche nella
classe regina della competizione
off road statunitense, andando ad occupare in griglia di partenza il posto lasciato libero dalla
Honda di
Trey Canard, che attualmente è fuori gioco per via del brutto infortunio occorsogli durante il terzo round del
campionato mondiale di specialità, quando é stato costretto a lasciare la
pista in barella.
Tomac ha tutte le carte in regola per competere alla grande nell’
AMA Supercross e per di più è già sotto contratto con Honda, il che naturalmente facilita non poco le cose; in più avrebbe la possibilità di fare una graduale
esperienza della nuova realtà, prendendo parte solo alle gare che si svolgono in concomitanza con la
Lites Costa Est.
Il rovescio della medaglia è che per forza di cose il pilota non sarà più concentrato al 100% sulla Lites Costa Ovest, dove per il momento ha colto tre successi di fila, ma dovrà fare i conti anche con una nuova realtà, nettamente più difficile e dura di quella che ha conosciuto finora (basta pensare ai nomi della concorrenza, ovvero
James Stewart,
Ryan Villopoto,
Ryan Dungey e compagnia).
Insomma se da un lato Honda guadagna un buon pilota dall’altro potrebbe perdere un potenziale
titolo iridato di categoria che di certo non le farebbe male e quindi anche il
costruttore giapponese, una volta sentito il parere del
pilota, dovrà fare bene i propri calcoli.
La situazione al momento è ancora in divenire e dunque nulla è certo: nelle prossime settimane le cose dovrebbero però chiarirsi in fretta, anche perché
il calendario 2012 della manifestazione non lascia troppo tempo per respirare né ai
riders né alle
case, sempre decise a dare il meglio di se stesse in una
manifestazione che negli USA ha un seguito decisamente importante e finisce quindi poi per incidere sull’
immagine dei costruttori e, cosa ancora più importante, specie in questo periodo, sulle
vendite dei modelli off road in uno dei mercati più importanti del mondo.