Come ben sapete, quest’anno il Mondiale Superbike ha lasciato l’Autodromo capitolino di Vallelunga per riabbracciare, a tre anni di distanza, il tracciato di Imola, rinnovato anche grazie ad una nuova gestione.
Un piacevole ritorno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola che ha imposto a Infront Motor Sports (ex-FG Sport, societĂ organizzatrice del Mondiale Superbike) l’obbligo e la necessitĂ di programmare tre giorni di test per consentire ai piloti di prender confidenza con il nuovo circuito del Santerno.Â
Â
Per questo che nei prossimi mercoledì 15 e giovedì 16 luglio scenderanno in pista a Imola i piloti dei Mondiali Superbike e Supersport, mentre martedì 14 sarĂ la volta della Superstock.Â
Â
Tre giorni di prove finalizzati per la conoscenza del tracciato per piloti e squadre, che potranno così prendere riferimenti utili da utilizzare successivamente nel weekend del 27 settembre, quando al Santerno si farĂ sul serio.Â
Â
Imola, lo ripetiamo, ha preso il posto di Vallelunga nel calendario, mentre giĂ da tempo erano state riconfermate le tappe di Monza e Misano Adriatico, rispettivamente nelle date del 10 maggio e 21 giugno prossimi.Â
Â
Saranno così ben tre le gare della Superbike sulla nostra Penisola, confermando così una tradizione che si ripete dal 2001 a questa parte con grande successo di pubblico.