Carlos Checa ancora una volta sugli scudi, stavolti negli Stati Uniti.
Il piloti del team Ducati Althea ha colto una presistigiosa superpole sul
circuito di Miller, bissando dunque il risultato del 2010. Diversamente dall’anno scorso però l’iberico ha dovuto fare i conti con la verve di
Jakub Smrz, che ha risposto colpo su colpo all’avversario, finendo poi per essere staccato di soli 75 millesimi. Ottima anche la prova di
Marco Melandri, che sarà chiamato a completare la prima fila in compagnia dell’irlandese Eugene Laverty.
Spazio in seconda fila per
Sylvain Guintoli (Ducati Effenbert Liberty Racing), che sarĂ affiancato da
Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport),
Max Biaggi (Aprilia Alitalia) e
Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia). Grande delusione per il “Corsaro”, protagonista di un dritto che ne ha compremesso le possibilità di risalire la china.
E’ andata peggio al resto dei riders che finora non sono stati citati. Leon Haslam e Jonathan Rea si sono rispettivamente attestati al dodicesimo e al tredicesimo posto, mentre Michel Fabrizio, ancora febbricitante, si è dovuto accontentare di un’anonima quindicesima piazza.
Il vero deluso di giornata però è James Toseland, diciottesimo al termine di una sessione di qualifiche estremamente deludente, che getta ulteriori ombre sul percorso dell’ex iridato del
campionato superbike.
Rammarico anche per
Roberto Rolfo, fanalino di coda del roster, che partirĂ in ultima posizione, essendosi piazzato al ventunesimo posto.