Anche in
Superbike si comincia a parlare di
mercato piloti in vista della prossima stagione e l’uomo al centro di tutto sembra essere il pilota nord irlandese
Jonathan Rea, nonostante il suo contratto con il team
HANNSpree Ten Kate Honda scada solo alla fine della prossima stagione. Il pilota sarebbe l’oggetto dei desideri dei team più importanti:
Ducati Xerox e
BMW Motorrad avrebbero già fatto delle offerte rispedite per il momento al mittente.
Il team ufficiale di Ducati sembra inoltre orientato a cambiare entrambi i piloti: quasi sicuro l’addio di
Haga che potrebbe essere sostituito da
Colin Edwards, meno probabile invece quello di
Michel Fabrizio; se l’italiano se ne andasse
Carlos Checa potrebbe passare al team Xerox. In casa
Honda si proverà in tutti i modi a trattenere Rea, che potrebbe ritrovarsi come compagno di box
Luca Scassa o
James Toseland, ben felice di ritrovare il team con cui nel 2007 ha vinto il
mondiale riservato alle
derivate di serie.
BMW sogna un dream team con il solito Rea e con
Marco Melandri,
che sarebbe intenzionato a firmare per la casa bavarese allettato dalla possibilità di correre ad alto livello in Superbike e di tornare in
MotoGP nel 2012 come pilota ufficiale BMW; se non arriva Rea,
Davide Tardozzi confermerà
Troy Corser, pilota esperto ma tutt’altro che bollito e che conosce tutti i segreti della
BMW S 1000 RR. In casa
Yamaha Sterilgarda,
Mario Meregalli attende di sapere se
Cal Crutchlow deciderà di accettare le offerte del team
Yamaha Tech 3 e di passare in MotoGP: se l’inglese se ne va potrebbero arrivare Michel Fabrizio o Luca Scassa, mentre non si sa niente di sicuro riguardo al secondo pilota del team, visto che non si fanno nomi per la sostituzione di Toseland la cui permanenza è tutt’altro che sicura.
Infine il team
Alstare,
dopo le incomprensioni dei mesi scorsi, sembra orientato a continuare con
Suzuki e a confermare i suoi piloti, come pure
Aprilia che di sicuro continuerà con
Max Biaggi e
Leon Camier.