Il fine settimana targato superbike ha avuto ufficialmente inizio. Nel corso della giornata di oggi si è infatti disputato il primo turno di prove libere nel circuito di Imola. Ad imporsi è stato il romano Michel Fabrizio, dall’alto del suo 1’49.895.
Il
pilota ventiquattrenne ha conseguito il primo posto, dopo una sessione di
prove a dir poco travagliata. Le
libere hanno avuto inizio con consistente ritardo giacchè alcuni piloti hanno richiesto la pulizia della
pista in quanto troppo scivolosa. Pertanto è stato necessario l’intervento degli addetti ai lavori per ristabilire l’ordine all’interno del
tracciato.
Dopo questo inconveniente si è entrati nel vivo delle prove. Alla fine, come detto, ha primeggiato Fabrizio, che è stato l’unico
pilota a scendere sotto il muro del minuto e cinquanta. Dietro di lui si sono posizionati
Checa,
Spies,
Rea e
Biaggi, che hanno girato nell’ordine di un primo e cinquanta secondi.
Attardato invece
Marco Simoncelli, che ha chiuso in dodicesima
posizione realizzando un giro veloce sull’ordine di 1’51 scarso. Nonostante la prestazione opaca, il romagnolo ha comunque trovato spunti per gioire. La migliore tornata di oggi costituisce per il pilota di Cattolica il
personal best ad Imola in sella ad una
sbk.
Peggio del Sic ha fatto il giapponese
Haga, che si è posizionato in tredicesima posizione proprio alle spalle del nostro connazionale. Per il
nipponico la prestazione odierna è stata esemplificativa di una condizione approssimativa causata dai postumi dell’
infortunio rimediato mesi orsono. Ovvio però che un tempaccio realizzato nelle libere non possa essere indicativo circa il rendimento nella gara domenicale.