Davide Tardozzi, team manager della squadra, ha dichiarato che il lavoro si è concentrato su due aspetti: innanzitutto la messa a punto della moto, ancora piuttosto complicata, e poi la ricerca di un migliore bilanciamento del mezzo. L’ex ducatista si è detto abbastanza soddisfatto per i progressi conseguiti nei test e ha dichiarato di aspettarsi un grosso passo avanti nelle prestazioni per il GP di Silverstone, previsto ad agosto sul nuovo circuito inglese.
Le novità dei test non si limitano però ai soli aspetti tecnici: nella sessione del Mugello infatti uno dei tester era Jakub Smrz, il cui futuro potrebbe essere proprio in sella ad una Superbike della casa tedesca.
Il progetto BMW in Superbike va avanti quindi a tutta, sotto l’attenta supervisione di Tardozzi: la casa di Monaco di Baviera non ha in questo momento grossi problemi economici per cui può permettersi quegli investimenti, per altri difficili, che le dovrebbero consentire presto di primeggiare nel mondiale riservato alle derivate di serie. Sarà difficile che con tutto questo lavoro e con uomini di esperienza come Tardozzi i risultati non arrivino: ormai è solo questione di tempo.