[galleria id=”6″]Prima giornata di prove collettive del Mondiale Superbike sul tracciato capitolino di Vallelunga. Presenti i grandi nomi della serie marchiata FG Sport, con gli unici assenti rappresentati dai team Alstare Suzuki e Kawasaki PSG-1. A farla da padrone nella giornata di apertura ai test ci hanno così pensato le Ducati, con il solito Troy Bayliss a comandare la classifica dei tempi.
Proprio l’australiano due volte iridato ha spiccato nel finale il miglior crono in 1’36.595, ottenuto con coperture Pirelli da “tempo” di nuova concezione. L’australiano è stato protagonista in lungo ed in largo, comandando praticamente le operazioni sin dalla mattinata: veloce sul giro singolo, velocissimo sul passo di gara, con Noriyuki Haga l’unico ad avvicinarsi con un discreto long-run. Parlando però della prestazione pura, grande performance di Niccolò Canepa, secondo a poco piĂą di mezzo secondo dal suo caposquadra in Ducati Xerox.Â
Â
Reduce dai Test della MotoGP sul tracciato di Indianapolis, il genovese Campione in carica della Superstock 1000cc ha ripreso i comandi della 1098 a distanza di qualche mese, ritrovando immediatamente il feeling con la moto da lui sviluppata nell’estate 2007. Canepa è stato perennemente a ridosso della top-3, per poi spiccare il secondo miglior tempo sfruttando una copertura da tempo Pirelli a lui praticamente sconosciuta. “Stamattina ho fatto un po’ di fatica perchĂ© era dallo scorso anno che non salivo su una Superbike e dopo tutti i kilometri che ho fatto sulla MotoGP è stato difficile all’inizio”, ha detto Niccolò Canepa. “Non mi aspettavo di andare subito così bene, sono quindi molto contento. Sicuramente possiamo migliorare ancora e domani proverò le gomme da qualifica che non ho mai provato prima per non farmi trovare impreparato nella superpole di Brno. Ci vuole un po’ di tempo per prendere confidenza ma devo ammettere di essere giĂ molto soddisfatto del risultato di oggi.Â
Â
GiĂ , perchè Niccolò Canepa disputerĂ tre gare in qualitĂ di wild card con la Ducati ufficiale: Brno, Magny Cours e, per l’appunto, Vallelunga. Con queste performance Niccolò ha offerto elementi utili alla dirigenza di Borgo Panigale per una possibile promozione “in pista” tra MotoGP e Superbike, mettendo in ombra Michel Fabrizio, quarto nella prima giornata di prove dietro a Noriyuki Haga. Parlando sempre di piloti romani, nono crono di Max Biaggi a 1″5 da Bayliss. Tuttavia il “Corsaro” non ha adottato pneumatici da tempo, dedicandosi alla messa a punto della propria 1098 RS. Da segnalare in conclusione le scivolate di Lorenzo Lanzi, Carlos Checa, Jakub Smrz, i due portacolori Honda-Alto Evolution Pridmore e Aoyama. A terra anche lo stesso Canepa: nessuna conseguenza fisica per lui e per i suoi colleghi del Mondiale Superbike.Â
Â
Superbike Test Vallelunga, i tempi della prima giornataÂ
Â
01- Troy Bayliss (AUS) Ducati 1098 F08 – 1’36.595
02- Niccolò Canepa (ITA) Ducati 1098 F08 – 1’37.044