Superbike+all%26%238217%3Bitaliana%3A+nuovo+mostro+in+concessionario%2C+anche+Ducati+costretta+ad+inseguire
nextmotoit
/articolo/superbike-allitaliana-nuovo-mostro-in-concessionario-anche-ducati-costretta-ad-inseguire/57191/amp/
Moto

Superbike all’italiana: nuovo mostro in concessionario, anche Ducati costretta ad inseguire

Ci sono delle superbike che fanno sognare e ora arriva una versione italiana che fa tremare anche la Ducati.

Le moto sportive sono il sogno della maggior parte degli appassionati di due ruote, con alcuni marchi che si sono resi grandi proprio grazie a queste due ruote. Le superbike inoltre diventano perfette anche per poter poi farsi vedere in pista, con il Mondiale Superbike che è tra i più seguiti al mondo.

Superbike italiana (nextmoto.it)

Questo permette anche alle case di poter mettere in mostra le loro migliori evoluzioni, il che si trasforma anche in grande vantaggi in termini di vendite sul mercato di serie. La Ducati sta cercando di imporsi in questo Mondiale, dopo aver lasciato spazio alla BMW nel 2024, ma nel 2025 la lotta sarà apertissima.

In questa annata vi è anche una nuova straordinaria novità, con la Kawasaki che si è unita alla Bimota. Il marchio italiano ha saputo dare vita a un bellissimo modello da un punto di vista estetico, anche se al momento è lontana in pista da BMW e Ducati, ma intanto sono pronte delle eccellenti novità per gli appassionati.

Bimota KB998 Rimini: la superbike più attesa

La Bimota dimostra di saper proseguire nel miglior modo possibile la collaborazione con la Kawasaki e lo si evince perfettamente dal caso della KB998 Rimini. Infatti siamo di fronte a una moto che monta al proprio interno il motore della Ninja ZX-10R, con questo che si tratta di un sensazionale quadricilindrico che ha modo di erogare un massimo di 200 cavalli.

Bimota KB998 Rimini (Bimota Press Media – nextmoto.it)

Una moto dunque che è un vero e proprio portento di potenza, con il CEO di Bimota, ovvero Pierluigi Marconi che si è detto ampiamente soddisfatto del progetto che è stato portato avanti dalla casa italiana. Questi ha messo in chiaro come l’azienda abbia sviluppato moltissimo la KB998 Rimini per soddisfare i clienti, dopo aver lavorato sulla varianti per il Team BbKRT WorldSBK.

La produzione è di altissima qualità, anche perché siamo di fronte a delle moto che sono state progettate, in ogni singolo esemplare disponibile, a mano nella fabbrica di Rimini. Per il momento si sa solo il numero di modelli che saranno messi a disposizione, con il 2025 che vedrà il lancio di 250 modelli. Lo stesso numero sarà bissato anche nel 2026, il che la renderà dunque perfetta anche per il Mondiale SBK, che ne consente un minimo di 500 esemplari. Il prezzo è ancora un mistero, ma si parla di circa 44 mila Euro.