Nuova chiusura per certe strade, con il traffico che sarà reso molto più complicato in seguito a un grande evento.
Non è semplice muoversi nelle grandi città al giorno d’oggi e sono diversi gli aspetti che ormai scoraggiano sempre di più i cittadini dall’utilizzo della propria auto privata. Per prima cosa lo si evince dal fatto che sono sempre più frequenti le ZTL, con queste che impediscono così il passaggio ormai anche in zone lontane dal centro.

Non dimentichiamo inoltre come ormai sia diventato sempre più difficile gestire la viabilità nel momento in cui ci sono dei grandi eventi, con i sensi unici che sono ancora una componente attiva molto importante. Dunque, quando avviene la chiusura della strada, si deve fare i conti anche i grossi disagi.
In Italia stanno per giungere due figure di spicco della politica internazionale come i reali del Regno Unito, ovvero Re Carlo e Regina Camilla. Naturalmente il loro arrivo è avvenuto a Roma ed è successo ieri, dunque lunedì 7 aprile, all’aeroporto di Ciampino e da lì ci saranno una serie di eventi ai quali prenderanno parte, con le strade che subiranno dei grossi cambiamenti.
Strade chiuse a Roma: ecco come fare a passare
Tra i momenti cardine per quanto riguarda il viaggio di Carlo e Camilla nella Capitale italiana, vi è senza ombra di dubbio anche il passaggio all’Altare della Patria nella giornata odierna. Non va dimenticato inoltre nemmeno il passaggio all’ex Mattatoio di Testaccio, con le strade che oggi subiranno dei cambiamenti.

Il Comune ha infatti deciso di chiudere completamente l’area che va da Piazza Venezia per poi passare dai Fori Imperiali e il Colosseo. Lo stop entrerà in funzione dalle ore 11.50, con il primo varco che si troverà situato lungo la via dei Fori Imperiali, mentre il secondo è in Ara Coeli, più o meno dove si trova il Teatro Marcello.
Ci saranno altri cinque sbarramenti in Piazza San Marco, Piazza Venezia e dalle ore 12.30 sarà bloccato anche il traffico in via Celio Vibenna, Via San Gregorio, Piazza di Santa Francesca Romana, Via Sacra e parte di via Santa Bonaventura, oltre che l’intero Clivo di Venere Felice. Un momento importante per l’Italia l’arrivo dei Reali del Regno Unito, ma allo stesso tempo anche un problema per la viabilità per i cittadini.