Stop+a+questi+carburanti%2C+brutte+notizie+per+l%26%238217%3BEuropa%3A+ora+resta+solo+l%26%238217%3Belettrico
nextmotoit
/articolo/stop-a-questi-carburanti-brutte-notizie-per-leuropa-ora-resta-solo-lelettrico/54863/amp/

Stop a questi carburanti, brutte notizie per l’Europa: ora resta solo l’elettrico

Brutte notizie da parte dell’Europa, con questi carburanti che sono messi nel dimenticatoio e si rischia il peggio.

Si sa che al giorno d’oggi si sta cercando in tutti i modi di andare nella direzione di un’Europa che possa immatricolare nel prossimo futuro solo auto elettriche. Siamo di fronte a una scelta che di sicuro non è tra le più apprezzate in giro per il Continente, considerando infatti come le aziende stiano chiedendo ormai a gran voce un cambiamento.

Stop per questi carburanti (nextmoto.it)

Sono tantissimi i colossi che stanno sperimentando dei carburanti alternativi, in modo tale da non rimanere solo con le vetture a benzina o a gasolio, ma allo stesso tempo nemmeno solo con l’elettrico. Una delle soluzioni che sembrava essere tra le migliori in assoluto era quella legata ai biocarburanti.

Questi infatti derivano da olio vegetale e non solo, ma che alla fine danno modo di poter utilizzare un gasolio estremamente ecologico. Per molti questa rappresentava una soluzione adatta per soddisfare tutte le richieste, sia quelle delle istituzioni che del mercato, ma a quanto pare non sembra che questa possa essere una strada percorribile.

Addio ai biocarburanti: arriva una nuova mazzata

Più si cerca di trovare delle soluzioni alternative al solo elettrico e più si trovano dei modi per ribaltare la frittata. Questa volta è ADAC, ovvero il corrispettivo dell’ACI in Germania, che ha portato avanti uno studio riguardante i biocarburanti, sottolineando come questi non possono essere visti come un’alterativa all’elettrico a livello globale.

Biosintetici (nextmoto.it)

Una brutta notizia, perché gli e-Fuel sembravano invece essere una soluzione che potesse accontentare tutti. La motivazione è dettata dal fatto che, dopo aver coinvolto anche il Ministero federale tedesco dell’Ambiente e l’Agenzia Internazionale dell’Energia, l’ADAC ha evidenziato come i costi di produzione sarebbero elevatissimi, senza dimenticare poi come l’uso sarebbe inefficiente e ve ne sarebbe una scasa disponibilità.

A peggiorare il tutto ci pensa anche Climate Alliance, con questa associazione che sottolinea come non si debba più parlare di blocco della transizione, in quanto questo è solo un modo per prendere in giro gli automobilisti. In realtà ciò che servirebbe sarebbe un po’ di buon senso, capendo che, come in tutte le cose, avere quante più opzioni possibile è sempre la soluzione migliore. I biocarburanti non devono essere l’unico carburante, ma un’alternativa, tra le quali ci deve essere anche l’elettrico. La gestione dell’energia con un mondo di sole auto elettriche sarà un grosso problema e pensare che ciò possa avvenire senza conseguenze, questo significa davvero ingannare le persone.