Stangata+alla+circolazione%2C+chiude+la+strada+provinciale%3A+per+i+prossimi+9+mesi+solo+percorsi+alternativi
nextmotoit
/articolo/stangata-alla-circolazione-chiude-la-strada-provinciale-per-i-prossimi-9-mesi-solo-percorsi-alternativi/53982/amp/

Stangata alla circolazione, chiude la strada provinciale: per i prossimi 9 mesi solo percorsi alternativi

Brutte notizie per gli automobilisti, con i prossimi 9 mesi che saranno complicati per questa strada e per chi ne deve usufruire.

La viabilità nelle città sta subendo una serie di duri colpi negli ultimi mesi, con le chiusure che ormai si fanno sempre più frequenti. Si sta cercando in tutti i modi di venire incontro alle necessità degli abitanti e dei lavoratori, ma si sa che la manutenzione è un qualcosa sicuramente di invasivo, ma anche di necessario.

Problemi per la mobilità (nextmoto.it)

L’autostrada è senza ombra di dubbio il metodo più veloce per poter passare da una città all’altra, per questo motivo molte figure istituzionali chiedono di bloccare il pagamento del pedaggio per lunghi periodi di chiusura della strada. Lo si vede per esempio con il caso della Savona-Torino, un tratto che ormai sembra essere maledetto.

Non si deve però dimenticare anche la statale, con quest’altra tipologia di strada che invece è prettamente legata alla mobilità interna nei vari paesi. Ecco allora come in una bellissima terra coma la Romagna, per i prossimi 9 mesi ci saranno grossi problemi legati alla viabilità, in quanto una tratta sarà chiusa.

Chiusura Strada Provinciale 10: problemi a Ravenna

Il 3 febbraio sarà una data importante per i cittadini della provincia di Ravenna, dato che la mobilità si farà sempre più complicata. Infatti avverrà la chiusura della Strada Provinciale 10 in quel di Solarolo, con il tratto che non sarà percorribile dalle 7 fino alle 17, in pratica per l’orario lavorativo, dal lunedì al venerdì.

Strada chiusa (nextmoto.it)

La chiusura avverrà nel punto che si trova tra via Fossa di Sopra e l’incrocio con via Carraie e via Praticelli. L’intento è quello di rafforzare e impermeabilizzare il Canale dei Mulini, un’operazione che sicuramente necessita del tempo e che allo stesso tempo è necessaria da attuare. Il Canale si trova tra Lugo, Fusignano e Castel Bolognese.

La chiusura sarà via via totale, ma i lavori andranno a interrompere la viabilità 200 metri per volta. A portare avanti i lavori sarà l’impresa Biguzzi SRL, con questa che ha subappaltato delle opere ad imprese come Cogese, Ecocave e Coop Montana Valle del Lamone, il tutto come si può evincere dalle pagine di ravenneedintorni.it. Sicuramente ci saranno dei disagi non di poco conto per i cittadini, ma è fondamentale mettere la popolazione nelle massime condizioni di sicurezza e questa operazione è necessaria per evitare che ci possano essere possibili tragedie che potevano essere evitate.