La MotoGP presenta anche un’auto da sogno, con la safety car del prossimo anno che la vogliono guidare tutti.
Le tematiche per ritenere il Mondiale MotoGP del 2025 come di grandissimo interesse non mancano di certo. Il MotoMondiale infatti vede una fortissima Ducati ai nastri di partenza, con la coppia formata da Bagnaia e da Marquez che ha tutte le carte in regola per ammazzare la stagione e regalare spettacolo.

Entrambi hanno una voglia matta di vincere, con Pecco che vuole confermarsi come il numero uno della casa di Borgo Panigale, anche se Marquez non è né Miller né Bastianini, con il massimo rispetto per questi due piloti. Con Marc siamo di fronte a un otto volte campione del mondo e quello che per qualcuno merita di essere considerato come il migliore di sempre.
Genera molto interesse anche il passaggio di Jorge Martin all’Aprilia, con lo spagnolo che punta a vivere una stagione da protagonista, anche se sa che per lui la lotta al Mondiale sarà complicata. Intanto la MotoGP si rinnova anche con la sua Safety Car, con la novità che è straordinaria e molti la vorranno provare, anche tra i piloti.
BMW M5 Safety Car: che bolide
Da diversi anni la MotoGP sta portando avanti la collaborazione con la BMW, tanto è vero che il colosso bavarese da anni omaggio il miglior pilota nelle qualifiche con una sua vettura. Un regalo che è sempre ben gradito e ora è tempo anche di ammirare il nuovo gioiellino che la BMW presenta nel momento in cui deve entrare la Safety Car.

Nel 2025 nasce così la M5 Touring MotoGP Safety Car, con questa che si presenta con un sistema M Hybrid, con questo che permette così, nel combinato, di erogare un massimo di 727 cavalli. La componente termica inoltre è un sogno per gli amanti delle auto, trattandosi di un meraviglioso V8.
Il grande entusiasmo lo si denota dalle parole del Marketing Manager di BMW M GmbH, ovvero Axel Mittler. Questo infatti ha spiegato come questa vettura rappresenti al massimo il loro impegno nel mondo della MotoGP, soprattutto per quanto concerne l’ambito della sicurezza. Lo stile inoltre è un omaggio anche al mondo delle corse, con il design che si rifà moltissimo alle BMW che corrono nel WEC. Endurance e MotoGP dunque che si fondono insieme, sempre nel massimo rispetto e attenzione verso la sicurezza.