Le moto della Triumph hanno raccolto negli anni un grande successo, ma ora sono messe sotto attacco da questa novità.
Nel corso degli anni si è potuto assistere al lancio di una serie di modelli di eccellente spessore e caratura, con alcuni grandi marchi che hanno dovuto fare i conti con la concorrenza spietata delle novità. La Triumph è una delle aziende storiche nel settore delle moto e una di quelle che ha trovato il modo di avvicinare il gusto di tutti, sia europei che statunitensi.

Non era di certo la più semplice delle imprese, considerando come lo stile sia molto diverso. Va detto però che la Triumph è un marchio che ha saputo farsi amare anche da uno di più grandi geni del Novecento come Bob Dylan. Inoltre nell’ultimo periodo, la casa britannica ha dimostrato di poter farsi strada nel mondo delle corse.
La MX2 la vede come grande protagonista, ma sono le sue moto di serie che raccolgono un grande successo. Non deve sorprendere quindi il fatto che ci siano delle novità che avevano un cuore britannico e che ora sono più internazionali che hanno deciso di mettersi in competizione con la Triumph, dando vita così a una scrambler eccellente e a basso costo.
BSA B65 Scrambler: la moto per tutti
Ha suscitato grande interesse il ritorno sul mercato da parte della BSA, un marchio storico che però non è più legato a stretto contatto con la Gran Bretagna, ma si rifà al mondo indiano. La BSA infatti ora è parte integrante del Gruppo Mahindra, con questi che è sempre più in crescita e in fase di sviluppo.

Di recente ha avuto modo di far parlare di sé in occasione di un grande evento come il Salone di Lione, evento nel quale si è potuta ammirare la nuova B65 Scrambler. Siamo di fronte a un modello che monta al proprio interno un monocilindrico da 652 di cilindrata e che nasce con l’intento di poter dare vita a un’erogazione di cavalli che possa essere continua e costante.
Eccellente l’aspetto della sicurezza, considerando infatti come si basi su di un impianto Brembo. La B65 Scrambler non è solo una moto perfetta per la mobilità interna, ma allo stesso tempo è idonea anche per lo sterrato, tanto da usare degli pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR da 19 pollici all’anteriore e da 17 al posteriore. Il lancio in Italia è previsto per luglio 2025.