Sogni di correre al Mugello in sella alla tua moto? La cifra da pagare vi stupirà

E’ il desiderio di tantissimi appassionati di moto che sono cresciuti a pane e Motomondiale. Scopriamo i prezzi della pista toscana.

Il circuito del Mugello è uno dei più affascinanti del mondo. I più vincenti nella storia del circuito del Mugello nella classe regina sono Valentino Rossi a quota 7 vittorie, davanti a Jorge Lorenzo a 6 e Mick Doohan a 5. Si tratta di una pista amatissima dai centauri perché presenta dei cambi di pendenza entusiasmanti.

Sogni di correre al Mugello in sella alla tua moto?
La cifra da pagare per il Mugello (Ansa) Nextmoto.it

Il Mugello si snoda, in salita, lungo oltre 1 km, tra curve molto rapide, cieche e impegnative, come l'”Arrabbiata 1″ e l'”Arrabbiata 2″, per poi permettere ai centauri sorpassi da sogno. Il tracciato, situato in provincia di Firenze, misura 5.245 metri di lunghezza e vanta 15 curve. Vi suggeriamo di fare un salto in occasione di una tappa del Motomondiale perché lo spettacolo, dalle tribune, è assicurato. Per coloro che vogliono provare il brivido della velocità in pista vi è l’opportunità di correre a velocità supersoniche.

Il tracciato inizia con un lunghissimo rettifilo di partenza. Considerate che i centauri della classe regina arrivano a superare i 360 km/h. Non proverete, sicuramente, l’ebrezza di toccare certe top speed ma avrete la possibilità di spremere al massimo i vostri bolidi. Ecco perchè il Mugello si chiama così. Le tariffe sono piuttosto variabili per entrare nel circuito con la vostra moto. Scopriamo quali sono i prezzi.

I costi di una sgasata al Mugello

Promo Racing, come riportato sul sito web Quifinanza.it, garantisce una esperienza di altissimo profilo. Le tariffe cambiano in base a quanto tempo spenderete in pista. Si parte da una spesa minima pari a 35 euro per mezza giornata, che sale a 60 euro se si vuole girare tutto il giorno. Il box è in condivisione con altre 9 moto al massimo, e si spendono ben 189 euro per un pacchetto di 4 turni in mezza giornata. Per 5 turni in una giornata intera, la tariffa schizza a ben 319 euro.

Scopriamo i prezzi della pista toscana.
I costi di una sgasata al Mugello (Ansa) Nextmoto.it

Dipende dalle vostre esigenze e anche dalla vostra preparazione. Può essere molto stancante correre a pieno regime per oltre mezza giornata di turni. Sono inclusi nel pacchetto il servizio fotografico e l’ingresso al circuito. Il costo dell’assicurazione, che permette un recupero del 100% del prezzo dell’iscrizione in caso di annullamento per pioggia, va dai 30 euro per mezza giornata ai 50 euro per l’intera giornata. Per chi volesse eseguire dei corsi di guida con degli istruttori al Mugello i prezzi sono i seguenti: 519 euro per un corso di 4 persone, mentre un corso individuale viene a costare 990 euro.

Impostazioni privacy