Belle notizie finalmente per automobilisti e biker, con il bollo che ora inizia a non fare più così tanta paura come prima.
Le spese di gestione di un’auto e di una moto ormai sono sempre più elevate e soprattutto spaventano gran parte degli italiani. Non è un caso il fatto che ormai sempre più persone abbiano deciso di puntare tutto sui mezzi pubblici e sul Bike sharing, soprattutto per quanto riguarda i grandi centri.

Indubbiamente questo è un grande vantaggio per la mobilità, in quanto permette di abbattere il traffico e soprattutto riduce le emissioni di CO2. Allo stesso modo è impensabile poter vivere, viaggiare e spostarsi per lunghe tratte in tutta Italia sono con i mezzi pubblici, per questo è bene cercare di venire incontro anche alla viabilità privata.
Lo si vede soprattutto da come stanno lavorando determinate Regioni, tra cui la Lombardia. Sono tante le iniziative che sta portando avanti la Regione del Nord Italia con capoluogo Milano e ora i suoi cittadini avranno modo di pagare molto di meno il prezzo del bollo dell’auto e della moto.
Domiciliazione bancaria: lo sconto sul bollo in Lombardia
Le novità non mancano davvero mai in Lombardia, con una delle ultime grandi iniziative che permette di veder crollare il costo del bollo. Questo infatti potrà subire un sensibile sconto grazie alla domiciliazione bancaria, con questo che può avvenire facilmente tramite SPID o CIE.

Solo online si può richiedere l’attivazione della pratica che dà vita alla domiciliazione bancaria, in modo tale da poter compiere il tutto rapidamente e senza alcuna difficoltà. La domiciliazione bancaria è un vantaggio per tutti, in quanto permette di non dimenticarsi del pagamento del bollo da un lato e dall’altro invece permette alla Regione di essere sicura del fatto di ricevere i soldi.
Per questo motivo la domiciliazione bancaria è un bene per entrambe le parti e la Lombardia decide di incentivarla con un sensibile sconto. La riduzione del prezzo del bollo sarà netto, tano è vero che si stanzierà sul 15% rispetto al valore complessivo, il che rappresenta un risparmio non certo di poco conto e dunque la maggior parte dei cittadini lombardi lo richiederà, il che vale sia per la propria auto che per la moto, incentivando così l’acquisto di veicoli privati.