L’inizio del
Sardegna Rally Race 2011 si sta velocemente avvicinando e intanto il campo partenti della corsa si arricchisce con un altro grande protagonista della storia del
rally raid italiano e mondiale, ovvero
Franco Picco, uno dei migliori interpeti italiani della specialitĂ .
Picco, ex campione italiano di
cross, ha esordito alla
Dakar (corsa che finora non è mai riuscito a vincere) nel 1985 ottenendo un promettente terzo posto, seguito da un quarto posto nel 1987 e da due secondi posti nel 1988 e nel 1989 alle spalle rispettivamente di
Edy Orioli e di
Gilles Lalay; tra i suoi successi spiccano invece soprattutto le due affermazioni al
Rally dei Faraoni (1986 su Yamaha, 1992 su Gilera) e la vittoria della categoria
Marathon alla Dakar 2010.
La Dakar 2011 vinta da Marc Coma (KTM) l’ha invece visto protagonista nell’inedita veste di
maestro e guida di un team di
motociclisti composto dai suoi amici e clienti.
Ora invece il pilota si presenta al via del Sardegna Rally Race 2011,
dove ritroverĂ alcune sue vecchie conoscenze come Stephane Peterhansel e Cyril Neveu, in sella ad una
Yamaha bicilindrica costruita nei primi anni novanta proprio per la Dakar, moto che non potrĂ forse competere per la
vittoria finale ma ottima invece per rinverdire i fasti di quegli anni in cui il rally africano era una delle
corse per eccellenza e i suoi vincitori erano noti al grande pubblico e celebrati come degli
eroi.
Inutile dire che l’attesa per la
gara non è forse mai stata così alta, non solo perché la posta in palio non è certo da sottovalutare, ma soprattutto per la presenza di due generazioni diverse di
piloti che si affronteranno in una
sfida del tutto inedita che la Sardegna avrà l’onore di ospitare.