Addio crossover: un’ondata di promozioni saluta l’ingresso in scena di una nuova categoria regina. Moto divertenti e di qualità a prezzi prima impensabili.
Le crossover sono state le moto più “in” per un lungo, lunghissimo momento. Facili da guidare, versatili, e in certi casi con prezzi davvero molto competitivi. Ma tutto cambia e aprile porta una ventata di offerte su un genere altrettanto amato, le naked: i prezzi si avvicinano incredibilmente a quelli degli scooter su una gamma che copre ogni esigenza, dalla sportiva senza carene alla cittadina agile.
il mercato si muove, le naked non sono più solo una scelta per chi cerca emozioni forti, oggi sono moto pratiche, facili da usare ogni giorno e, con gli sconti di questo mese, diventano ancora più interessanti; dietro le promozioni si nasconde una trasformazione: le naked si stanno prendendo la scena, lasciando agli scooter il ruolo di semplici alternative.
Addio crossover, Naked in primo piano con promozioni, comfort e piacere di guida
La Tuono V4 di Aprilia è un esempio chiaro di questa nuova tendenza, sotto la sella c’è il motore V4, potente ma gestibile, accompagnato da un’elettronica completa; sei modalità di guida, controllo di trazione, ABS evoluto e cruise control di serie; la posizione in sella è comoda, il manubrio alto e la sella ampia; la ciclistica precisa regala sicurezza tra le curve, anche se l’assetto rigido e la potenza richiedono esperienza sulle strade rovinate; lo sconto arriva a 2.000 euro, una cifra che fa riflettere chi cerca una moto di alto livello.

CF Moto risponde con la 800 NK Advanced; lo sconto di 500 euro rende la 800 NK una scelta concreta per chi vuole una naked moderna senza spendere troppo.
Kawasaki propone la Z650 RS, scontata di 1.100 euro: telaio a traliccio, freni efficaci, posizione raccolta ma confortevole fino a un metro e ottanta; il bicilindrico è fluido ai bassi e pronto ai medi; nel traffico si muove agile, tra le curve è precisa e mai nervosa.
Husqvarna con la Vitpilen 401 offre uno stile originale e una guida piacevole: motore KTM, telaio robusto, sospensioni ben tarate; in città basta mettere la terza e lasciarsi trasportare; la ciclistica è a punto, la frenata sicura, le vibrazioni sono quasi assenti; lo sconto arriva a 1.550 euro.
KTM non resta a guardare: la Duke 790, con sconti fino a 3.000 euro, offre una dotazione elettronica ricca, telaio in acciaio, sospensioni WP e freni di qualità; tre mappature, ABS cornering e controllo di trazione.
Moto Guzzi V7 rimane fedele al suo stile, con un bicilindrico gestibile e una ciclistica solida; la frenata è potente, la guida premia chi la lascia scorrere senza bruschi comandi; lo sconto di 500 euro la rende ancora più appetibile.
Triumph Speed Twin 1200 unisce look vintage e prestazioni moderne: bicilindrico deciso, elettronica completa, posizione di guida comoda ma pronta all’attacco; la versione RS aggiunge dettagli sportivi e componenti di alto livello.
Voge Trofeo 500 AC si distingue per la cura nei dettagli e la dotazione completa: telaio robusto, sospensioni Kayaba, freni Nissin; sconto di 800 euro e prezzo giusto.
Yamaha MT-10 sfrutta motore e ciclistica della R1, ma è pensata per la strada: elettronica avanzata, posizione di guida azzeccata, tanta sostanza ai medi regimi; lo sconto arriva a 1.500 euro.
Le naked di oggi sono pronte a tutto, comode, divertenti e ora anche accessibili; per il mercato moto è ora di dare l’addio al dominio assoluto delle crossover