L’annuale edizione di
Auto e Moto d’Epoca si terrà quest’anno presso la fiera di
Padova nei giorni compresi tra il 21 ottobre e il 23 ottobre, anche se in realtà il salone vero e proprio aprirà i battenti solo venerdì 22, in quanto il giorno precedente sarà una sorta di
anteprima dedicata principalmente a
collezionisti ed
esperti del settore, che avranno quindi tutto il tempo per valutare i
modelli esposti, ma anche a coloro che acquisteranno il
preview ticket in vendita a 30 euro.
Organizzato da
Intermeeting e
PadovaFiere, il
salone proporrà i migliori modelli di
auto e
moto d’epoca; tra gli eventi in programma per le auto spicca una mostra mono tematica sulla
Isotta Fraschini, modello degli anni ’30 e ’40 di cui si era tentato il recupero (poi fallito) con due
prototipi dotati di motore
Audi realizzati a metà degli anni ’90.
Per quanto riguarda le
due ruote invece è molto attesa la sezione dedicata agli
accessori per moto d’epoca, che, insieme a quella dedicata ai
ricambi e all’
oggettistica in generale, costituisce un settore davvero in crescita grazie alla
passione e alla
competenza di
centauri che hanno dato vita ad un settore
aftermarket del tutto particolare.
Da segnalare anche l’ormai tradizionale
asta Coys, prevista per sabato 23 alle ore 14, con la possibilità di ammirare (e acquistare, qualora se ne avesse la possibilità economica) anche dei pezzi più unici che rari.
L’auspicio è che le due ruote possano avere il giusto spazio, dato che in alcune manifestazioni di auto e moto, come ad esempio la
Settimana Motoristica Bresciana, si ha la netta impressione che i veicoli a quattro ruote tendano a prendere nettamente il sopravvento, nonostante le lodevoli intenzioni degli
organizzatori che puntano giustamente a riunire tutti gli appassionati di
veicoli storici.